Nella capitale, si alza il sipario e si scoprono le stelle che saliranno sul palco di un’altra grande avventura musicale, che promette di diventare un altro appuntamento da non perdere dell’estate romana. A partire da giovedì 13 giugno, tornano i concerti gratuiti del Sessantotto Village, nel suggestivo Parco Colli Aniene.
Le prime stelle che saliranno sul palco del Sessantotto Village: il programma dei concerti tributo con nomi d’eccezione
La location aprirà le sue porte a un calendario di eventi imperdibile che andrà aventi per oltre un mese, fino al 10 agosto, e per essere un altro punto di riferimento incredibile per la buona musica dal vivo accessibile a tutti, con un’offerta di concerti e spettacoli che soddisferà tutti i gusti, ad ingresso completamente gratuito.
Il programma del mese di giugno 2025
Il programma di giugno del Sessantotto Tiburtina è già ricco di appuntamenti da segnare in agenda. La serata inaugurale, giovedì 13 giugno, vedrà esibirsi gli ADIKA PONGO, pronti a far ballare il pubblico con le loro sonorità coinvolgenti.
Il weekend invece proseguirà con altri due appuntamenti imperdibili: venerdì 14 giugno sarà la volta dei RINOMINATI con MARCO MORANDI, una combinazione che promette emozioni e grandi successi; e per la giornata di sabato 15 giugno, il palco accoglierà i POOHMERANG, una tribute band dedicata ai leggendari Pooh, per una serata all’insegna della nostalgia e delle melodie intramontabili. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21:00, garantendo serate piene di energia sotto il cielo di Roma.
Un luglio e agosto ricchi di emozioni: la musica continua
L’avventura musicale del Sessantotto Tiburtina non si fermerà a giugno. Il calendario di luglio e agosto si preannuncia altrettanto entusiasmante, anche se i dettagli specifici di ogni giornata verranno svelati progressivamente.
L’idea è quella di mantenere un filo conduttore di alta qualità e varietà, garantendo che ogni sera, fino alla chiusura del 10 agosto, ci sia un motivo valido per recarsi a Parco Colli Aniene. Un nuovo format, che unisce la bellezza di una location inedita con l’accessibilità dell’ingresso gratuito, alla musica che unisce tante generazioni e stili musicali diversi sotto il segno della buona musica dal vivo.