Morto Enzo Staiola, icona del Neorealismo: fu Bruno in “Ladri di biciclette” di De Sica

Protagonista bambino del capolavoro di De Sica, Enzo Staiola è morto all'età di 85 anni. La Garbatella lo ricorda con affetto 

E' morto Enzo Staiola, il bambino Bruno Ricci in "Ladri di Biciclette"

Il mondo del cinema e Roma piangono la scomparsa di Enzo Staiola, l’indimenticabile interprete del piccolo Bruno Ricci nel capolavoro neorealista “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica. Staiola si è spento ieri, mercoledì 4 giugno, all’età di 85 anni, presso l’ospedale Fatebenefratelli, lasciando un vuoto nel cuore di chi lo ha conosciuto e ammirato.

Protagonista bambino del capolavoro di De Sica, Enzo Staiola è morto all’età di 85 anni. La Garbatella lo ricorda con affetto

La notizia del decesso ha suscitato commozione, non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra il grande pubblico che non ha mai dimenticato il suo volto di bambino, simbolo di un’epoca e di un cinema che hanno fatto la storia. “Ladri di biciclette”, film vincitore di un Oscar nel 1950, e pilastro del neorealismo italiano, deve gran parte della sua risonanza emotiva alla performance autentica e toccante del giovane Staiola.

Dalla Garbatella a un’icona cinematografica

Enzo Staiola viveva alla Garbatella e ha rappresentato un pezzo autentico di Roma. Come ha ricordato con affetto la sorella Claretta Staiola, in un toccante post su Facebook, Enzo era “amore, forza, gentilezza. Un punto fermo. Un cuore grande”. Un uomo che, con il suo sorriso e la sua storia, ha saputo far conoscere la Garbatella al mondo intero.

Morto Enzo Staiola, icona del Neorealismo: fu Bruno in "Ladri di biciclette" di De Sica 1
Enzo Staiola, il piccolo Bruno in Ladri di Biciclette, molti anni dopo il film di De Sica

Nonostante la sua precoce notorietà, Staiola scelse di non proseguire la carriera cinematografica in modo continuativo, lavorando per anni come impiegato del catasto di Roma. Una scelta di vita lontana dai riflettori, che tuttavia non ha mai scalfito il ricordo del suo iconico ruolo, rimasto impresso nella memoria collettiva come uno dei personaggi più emblematici del cinema italiano.

I funerali

I funerali di Enzo Staiola si terranno domani, venerdì 6 giugno, alle 11, presso la Chiesa di San Francesco Saverio a Piazza Damiano Sauli, alla Garbatella.