Questa sera una puntata piena di sorprese a “Le Iene”, l’ultima, che concluderà in grande stile la trasmissione condotta in prima serata, il 3 giugno 2025, dal duo formato da Veronica Gentili e Max Angioni, con ospiti di spessore e inchieste inedite come sempre di grande livello.
Le anticipazioni dell’ultima puntata del 3 giugno 2025 de “Le Iene”, in onda il 3 giugno 2025 con la conduzione di Max Angioni e Veronica Gentili
L’ironia di Max Angioni e la verve di Veronica Gentili, condurranno i telespettatori, dalle 21.20 in onda su Italia Uno e anche sulla piattaforma ufficiale di Mediaset Infinity in streaming e on demand gratuito, potranno scoprire tanti servizi d’inchiesta molto “pungenti” e vedere interviste a personaggi del mondo dello spettacolo, come il rapper italiano Fabri Fibra.
Il rapper originario di Senigallia (Ancona), in arte Fabrizio Tarducci, torna in auge dopo 3 anni di silenzio discografico, presentando il suo nuovo brano “Che gusto c’è”, che parla della nota e assurda passione per i like, per i fan, per i social e in generale per l’effimero e l’inutile, che da tempo attanaglia l’Italia e gli italiani.
Il messaggi di Fabri Fibra, per contestare tutto questo, arriverà forte e chiaro, grazie ad un servizio-reportage realizzato a “Le Iene” da Riccardo Spagnoli, con la partecipazione di Wad, che ci porterà anche nel backstage del Videoclip, con interventi dal vivo, in studio, del rapper marchigiano, che ne parlerà in trasmissione, stasera, insieme al rapper emergente “Tredici Pietro”, esibendosi anche con lui in tv.
In un altro reportage a sfondo musicale, l’altrettanto famosa, ma emergente, rapper italiana Gaia, si racconta nella puntata finale de “Le Iene” del 3 giugno 2025, parlando a cuore aperto con Nicolò De Devitis in un viaggio nel profondo delle sue radici culturali, l’Italia e il Brasile, la sua seconda patria: parlerà anche dei suoi amori veri e presunti, parlando anche del celebre rituale dell’ayahuasca, che ha segnato il suo percorso di vita.
Passando a tematiche molto serie, Max Angioni e Veronica Gentili parleranno anche del caso di Garlasco, raccontando dettagli inediti e molto scottanti.
Gli inviati “Iene” Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese analizzano le rivelazioni di un testimone scomparso e approfondiscono il tutto con le nuove “confessioni” di Andrea Sempio, con testimonianze anche da parte della madre di Alberto Stasi, in una serie di corsi e ricorsi storici in un’indagine mai terminata.
Un altro caso di cronaca nera estremamente dibattuto, questa sera si arricchierà di nuovi spunti, in questo caso quello di Alessia Pifferi.
Nina e Alessia Rafanelli le due “Iene emergenti” di questa stagione, approfondiranno ulteriormente uno dei casi più drammatici della cronaca nera italiana, con contributi inediti relativi alla vicenda della donna che lasciò morire sua figlia di appena 1 anno e mezzo.
Successivamente ci sarà in studio il contributo del professor Gulotta, psicologo forense, e di Alessia Ponentani.
Puntata ultima, per la stagione 2025 de “Le Iene, ma ricchissima di superospiti, come Roberto Saviano, tornato di nuovo protagonista in libreria con la sua ultima fatica letteraria”L’amore mio non muore”, romanzo che racconta in dettaglio la drammatica fine di Rossella Casini, giovane donna che si è innamorata della persona sbagliata, finendo nelle grinfie della “ndrangheta”.