Fra pochi giorni sarà ufficialmente estate e di seguito riportiamo le mete più ambite dai residenti in Italia, per una vacanza low cost all’estero, per l’estate 2025.
Questa estate molti italiani sono alla ricerca di mete per le proprie vacanze low-cost all’estero: queste sono le 5 più gettonate
Solitamente si cerca già adesso, o anche prima di giugno, di prenotare le proprie vacanze e ferie estive low-cost prenotando molto prima nella propria meta preferita e preferibilmente il più lontano dall’alta stagione, ovvero fine luglio ed agosto.
Di seguito le mete estive preferite dagli italiani, non in ordine di preferenza, dalle più note alle meno note, per quelli che sono i trend dell’estate, nella top 5
1- Tunisia
Estate low cost e Tunisia anche questa stagione vanno al primo posto a braccetto in questa classifica delle mete marine più scelte dagli italiani, con vita notturna molto vivace, mare Mediterraneo a due passi e una cultura eccellente.
Al di là della capitale, chi ama le immersioni e lo snorkeling, da tempo Tarkiba è stata sdoganata dagli appassionati ma ancora ci sono prezzi accessibili e una favolosa barriera corallina, mentre Kelibia, tra fortezza e spiagge poco affollate, è una vera e propria “chicca” da visitare, fuori dalle rotte del turismo di massa.
2- Algeria
Mar Mediterraneo, mare e spiagge superbe e una cultura millenaria che sorprende sempre: questo e molto altro è l’Algeria, che ha storia e mare bellissimo tutto in uno: basti pensare a città come Orano, Sidi Fredj e la capitale Algeri e se si cercano mete ancora più economiche e low-cost, in particolare questa estate, stanno andando per la maggiore località turistiche meno note, come Tipaza, Bejaia e Ghazaouet sono perfette.
Tipaza, famosa per le sue rovine romane, offre una combinazione unica di cultura e mare a prezzi incredibilmente bassi. Bejaia, sulla costa, è immersa nella natura e offre spiagge meno frequentate, perfette per una vacanza di relax.
Ghazaouet, vicina al confine marocchino, è un piccolo porto con spiagge tranquille e costi di vita ridotti.
L’Algeria è una destinazione alternativa, che offre prezzi accessibili e una ricca offerta culturale e paesaggistica, perfetta per chi cerca una vacanza diversa dal solito.
3- Grecia
Togliamo subito di torno le mete più costose, celebri e turistiche, come Mykonos, Santorini, Zante e Rodi, con prezzi costantemente in aumento, ma la Grecia ha tante altre “perle” marittime da potersi godere a costi contenuti: tutta l’area della penisola Calcidica (area urbana di Salonicco e dintorni) o quelle dell’Egeo Nord-Orientale.
In particolare località come Thassos, Ikaria, Chios, Limnos e Lesbo vanno molto per la maggiore anche nell’estate che sta per arrivare, quella del 2025, e le prenotazioni sono tante e più accessibili rispetto alle isole Cicladi, per chi cerca tranquillità, mare e spiagge da sogno, escursioni e tranquillità, senza troppo affollamento.
4 – Spagna
Anche nell’estate 2025, ci sono spazi e località per tutte le tasche da quelle più Vip come Formentera, Ibiza e Barcellona a quelle meno costose come Lloret de Mar, e via via si possono trovare ed esplorare località anche meno turistiche come Tossa de Mar in Costa Brava, Tarifa (Andalusia), Cabo de Gata (Almeria) o le località della Galizia: su tutte Rías Baixas e Muxía.
In particolare chi ama i paradisi naturali low cost, in Spagna Cabo de Gata è fantastico, con spiagge incontaminate, e la Galizia tutta è il meglio del meglio per un’estate low cost, con mare eccezionale a prezzi molto competitivi, fuori dalle rotte del turismo di massa.
naturale con spiagge selvagge e incontaminate. La Galizia, meno turistica, offre un mare spettacolare e prezzi molto competitivi, perfetti per chi cerca una vacanza tranquilla lontano dal turismo di massa.
5- Bulgaria
Varna, Burgas e Sunny Beach sono mete molto accessibili per le tasche europee ed italiane, e se volete andare a cercare spazi ancora più economici, sulla costa bulgare ce ne sono in quantità, come, a sud di Burgas, Sozopol e Primorsko, cittadine ricche di spiagge mozzafiato ma con costi ancora più bassi di Sunny Beach.
,Varna e Burgas sono accessibili rispetto agli standard europei, ma per chi desidera risparmiare ulteriormente, ci sono destinazioni meno affollate e più economiche lungo la costa bulgara. Ad esempio, a sud di Burgas, ci sono Sozopol e Primorsko, due cittadine ricche di storia e con spiagge mozzafiato, ma con costi notevolmente inferiori rispetto a Sunny Beach.
Cultura, buon cibo e prezzi davvero super contenuti, tutto questo è possibile in Bulgaria, meta degna di chiudere questa top five delle mete low cost più ricercate dai viaggiatori italiani.