Nuovi assunzioni in Rai: le selezioni per decine di posti di lavoro in ruoli tecnici e di produzione

Scadenza e requisiti per candidarsi alle selezioni di personale per le assunzioni nella sede di Roma: chi può accedere al nuovo bando della Rai

Immagine d'archivio non collegata all'annuncio

La Rai ha avviato in queste ore una nuova campagna di assunzioni, per offrire delle straordinarie opportunità di carriera a persone diplomate e interessate a lavorare nel settore radiotelevisivo.

Scadenza e requisiti per candidarsi alle selezioni di personale per le assunzioni nella sede di Roma: chi può accedere al nuovo bando della Rai

È già online il bando per le assunzioni di nuove risorse che verranno integrate dell’organico nel ruolo di tecnico della produzione, e tutte da inserire nella sede di Roma.

Un’occasione imperdibile per chi cerca un impiego stabile e dinamico in una delle più grandi aziende di comunicazione italiane a cui ci si potrà candidare fino al 18 giugno di quest’anno.

Ruolo e responsabilità del tecnico di produzione Rai

Il Tecnico della Produzione in Rai ricopre un ruolo chiave nell’ecosistema produttivo. Le sue mansioni includono la realizzazione, installazione, manutenzione e gestione operativa di impianti e apparecchiature complesse, quali sistemi digitali di registrazione, ripresa, trasmissione, apparati telematici e reti informatizzate.

Dunque le risorse impiegate saranno anche responsabili della qualità tecnica del prodotto in tutte le fasi, sia in studio che in esterna, e si occuperanno della messa in onda di produzioni televisive, radiofoniche e telematiche non complesse, curando anche il posizionamento e la regolazione delle telecamere. I profili selezionati saranno assunti con un contratto di apprendistato professionalizzante.

Requisiti per candidarsi al ruolo: ecco chi può accedere al nuovo bando della Rai

Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere specifici requisiti. L’opportunità è aperta a cittadini italiani, dell’Unione Europea e di Paesi non UE regolarmente soggiornanti in Italia, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni.

A questi candidati ideali è richiesto un diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, inclusi indirizzi tecnici (Industriale, Tecnologico, Manutenzione e assistenza tecnica, Industria e artigianato per il made in Italy, Servizi culturali e di spettacolo) e il Liceo Scientifico. Ed è inoltre indispensabile essere in possesso della patente di guida di categoria B ed essere disponibili a trasferte su tutto il territorio nazionale.

Come avvengono le selezioni e come candidarsi per le assunzioni in Rai

L’iter selettivo per i Tecnici della Produzione Rai si articola in diverse fasi. Il primo step riguarderà la valutazione dei titoli, basata sulle informazioni inserite nel form online, che determinerà l’ammissione alla fase successiva.

A questa fase poi, seguirà la prima preselezione che consiste in un test scritto a risposta multipla, che può svolgersi sia in presenza che da remoto, e che servirà a valutare in primis la cultura generale, e poi le conoscenze specifiche del ruolo, consistenti in abilità generali, attitudini e conoscenza della lingua inglese.

Saranno ammessi a questa fase i primi 500 candidati (più eventuali ex-aequo) in base al punteggio dei titoli, che accederanno alla seconda fase, che si svolgerà a Roma, e che prevederà un colloquio tecnico-professionale (max 50 punti) per approfondire le competenze e valutare il curriculum, e un colloquio conoscitivo-motivazionale (max 50 punti) e per esplorare motivazioni e aspettative, eventualmente con l’ausilio di ulteriori test attitudinali e dinamiche di gruppo.

Per presentare la domanda, è necessario consultare l’Avviso Pubblico sul sito ufficiale della Rai e seguire in ogni passo, le istruzioni per la candidatura online entro la scadenza del 18 giugno 2025. Tutte le comunicazioni successive relative all’iter selettivo, inclusi i risultati e le date delle prove, verranno pubblicate sui canali ufficiali Rai.

Assunzioni e stipendio per i nuovi tecnici della produzione Rai

La graduatoria finale per i Tecnici della Produzione Rai avrà una validità di 36 mesi. Le assunzioni, tramite contratto di apprendistato professionalizzante (anch’esso di 36 mesi), avverranno durante questo periodo, previa verifica dei titoli e mantenimento dei requisiti, inclusa l’idoneità medica.

La Retribuzione Annua Lorda iniziale è di circa 25.800 euro, destinata a salire a circa 28.000 euro lordi al termine dei 36 mesi di apprendistato. Questa è un’ottima opportunità per chi desidera una carriera stabile nella televisione pubblica.