Telelaser, dove saranno i controlli mobili sulla velocità nel periodo compreso tra il 2 e l’8 giugno

Telelaser, dove saranno i controlli mobili sulla velocità nel periodo compreso tra il 2 e l’8 giugno

La Polizia Stradale ha diffuso il calendario aggiornato dei controlli della velocità mediante l’installazione di apparecchiature mobili Telelaser o Autovelox nel periodo compreso tra il 2 e l’8 giugno.

Telelaser, dove saranno i controlli mobili sulla velocità nel periodo compreso tra il 2 e l’8 giugno

Le verifiche saranno concentrate sulle principali arterie a scorrimento veloce che conducono dalla capitale verso le mete turistiche generalmente privilegiate dai romani durante i ponti e le festività, considerando che, lunedì prossimo 2 giugno, sarà il 79mo anniversario della Repubblica.

Gli equipaggi delle volanti del compartimento della polizia stradale del Lazio metteranno, infatti, sotto controllo domenica 8 giugno l’Autostrada A12 Roma-Tarquinia che collega le principali località balneari del litorale situato a nord della metropoli e che saranno prevedibilmente utilizzate anche dai pendolari intenzionati a raggiungere la zona costiera per concedersi una giornata di mare.

Sabato 7 giugno le apparecchiature Telelaser saranno posizionate sull’Autostrada A24 Roma-Teramo, abitualmente percorsa nei weekend anche dai numerosi residenti romani originari dell’Abruzzo che si recano verso le case di famiglia situate in molti paesi abbarbicati sulle pendici situate al confine con il Lazio.

Da ricordare, per completezza, che il 4 giugno le verifiche che puntano a contrastare gli eccessi di velocità verranno concentrate anche sulla Strada statale 675 umbro laziale.

Le sanzioni per chi supera i limiti di velocità

  • fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro
  • oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
  • chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.