Con l’avvento dell’estate, a Roma ci sarà un giugno “bollente” in tutti i sensi ache dal punto di vista dei concerti dal vivo: in particolare, tra gli artisti che si esibiranno nella capitale ci saranno Gazzelle, Giorgia, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia e altri grandi artisti.
Tutti i concerti previsti a giugno 2025 a Roma: Gazzelle, Giorgia, Fiorella Mannoia, Venditti e tanti altri artisti da non perdere, nell’estate che sta per iniziare
Su tutti, spicca, dal 18 giugno al 18 settembre, l’edizione 2025 del “Roma Summer Fest”, contenitore musicale d’eccezione, all’Auditorium Parco della Musica,
Inoltre, nello stesso periodo e fino a settembre, a Testaccio ci saranno vari concerti alla Città dell’Altra Economia all’ex Mattatoio di Roma.
Tra i “live” da non dimenticare, già questa settimana a Roma, dal 1° giugno al 29 agosto 2025, ci sarà quello al Parco Arena Rino Gaetano che farà da location all'”Aniene Festival, con ben 90 serate evento gratuito.
Tra gli appuntamenti da non perdere, il Primo Giugno, in questa location suonerà Jesus Lizard, che porterà in tour il suo nuovo album “Rack”, dopo 26 anni di silenzio artistica, per un ritorno della band che riprende nel titolo il loro primo disco rock, rieditato nelle sonorità, che restano tuttavia sempre graffianti.
Il giorno seguente, il 2 giugno, al Roma Summer Festo 2025 suoneranno Krystal Klear & L.P. Rhythm, presso i Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica, per un doppio appuntamento per i fan dell’elettronica.
Il 3 giugno 2025 sarà invece, a Largo Venue, Roma est (zona Pigneto) di ascoltare le sonorità Alan Sparhawk, in una serata da non perdere, dove il protagonista indiscusso sarà il frontman dei Low, per la prima volta in Italia in veste di solista per presentare il suo nuovo album d’esordio “White Roses, My God”.
Inoltre, dal 3 al 7 luglio ci sarà il Caracalla Summer Festival, dove danza, cinema e musica la faranno da padroni, sotto la direzione artristica di Damiano Micheletto.
n programma dal 3 giugno al 7 agosto, torna con una programmazione ricca e diversificata tra opera, danza, musica e cinema, sotto la direzione creativa del regista Damiano Michieletto.
Venendo invece ai concerti live più attesi, non può mancare l’appuntamento del 3 e 4 giugno di Fiorella Mannoia, in concerto alle Terme di Caracalla, con il suo tour “Semplicemente Fiorella”, con nuove e vecchie hit provenienti dalla sua carriera eccezionale.
Per i più giovani, la sera del 3 giugno 2025 ci sarà il concerto all’Eur Palasport di uno dei rapper del momento, Shiva, che arriverà nella Capitale con qualche mese di ritardo, dato che la sua data capitolina era prevista per il 22 marzo.
Dal 5 al 15 giugno, in uno dei gioielli capitolini per eccellenza, il Teatro Argentina di Roma sarà la volta di Manuel Agnelli con “Lazarus”, uiltimo grande mega-show creato da Valter Malosti.
Grande attesa anche per Franco126, che dal 6 all’8 giugno 2025 si esibirà al Roma Summer Fest al Parco della Musica, portando sul palco le sue inconfondibili sonorità che tanto appassionano i fan della musica indie italiana e regalando un tocco di “romanità di Roma”.
Sempre dal 6 all’8 giugno, ma alle Terme di Caracalla, sarà la volta di Riccardo Cocciante che ripercorrerà i successi musicali di una vita e di una carriera intera.
Al Circo Massimo, invece, il primo concerto di un certo rilievo sarà, la sera del 7 giugno, quando si esibirà il romanissimo Gazzelle, nome d’arte di Flavio Bruno Pardini, classe 1989, per una data sold out da tempo e che rientra nel tour estivo del cantautore romano.
Sempre nell’ambito del Roma Summer Fest, invece, il 7 giugno sera si esibierà la talentuosissima cantante Serena Brancale, presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, dove la polistrumentista pugliese, originaria di Bari, darà sfogo alla sua creatività ripercorrendo i brani simbolo dei suoi dieci anni di carriera sotto ai riflettori.
Sempre di una grande cantante pugliese andiamo ora a parlare, ovvero Alessandra Amoroso, che in serata si esibirà, l’11 giugno, alle Terme di Caracalla, nell’ambito del suo tour estivo intitolato “Fino a Qui Summer Tour 2025”
Il giorno dopo, sempre di sera, il 12 giugno 2025 suoneranno sempre al Roma Summer Fest 2025 i “Dirotta Su Cuba, per festeggiare nella splendida location “verdissima” del parco della Casa del Jazz, i loro 30 anni di carriera, con la tappa romana del “Let’s Celebrate Tour”.
Musica d’autore a Roma dal 12 al 18 giugno 2025, con Ludovico Einaudi ancora protagonista, come in passato, nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma per i “Summer Portraits” del “Roma Summer Fest”.
Il 12 e 13 giugno doppia serata di gala per Giorgia, una delle voci romane per eccellenza, sempre alle Terme di Caracalla, con il suo tour “Come saprei Live 2025”, in omaggio ai suoi 30 anni di carriera ad altissimi livelli.
La superstar dell’estate italiana 2025 arriva già a giugno, precisamente il 14 giugno 2025 ed è Ed Sheeran, con il cantante e cantautore britannico che sbarca a Roma allo Stadio Olimpico, nell’unica data italiana del suo gigantesco tour mondiale “European Tour 2025”, che vedrà il genio musicale inglese esibirsi anche in Spagna, Francia, Germania, Norvegia, Svizzera, Belgio, Polonia, Svezia e in varie altre nazioni del Vecchio Continente
Il giorno successivo, 15 e 16 giugno 2025 sarà la volta dei Duran Duran per una doppia data “live” leggendaria al Circo Massimo della band simbolo della musica new wave, di nuovo in Italia per far gioire il proprio pubblico proveniente da almeno tre generazioni differenti.
Per gli amanti di uno delle icone della musica italiana e romana, Antonello Venditti, i concerti da tempo segnati sul calendario sono quelli dal 17 al 21 giugno 2025 alle Terme di Caracalla.
Precisamente, tre date live e serali, dalle 21, il 17, 19 e 21 giugno 2025, dopo l’eccezionale successo della scorsa estate.
Direttamente sull’onda dell’ultimo festival di Sanremo 2025, il 18 giugno suonerà Massimo Brunori SAS, per la prima volta al Circo Massimo nella sua carriera.
Il 19 giugno sarà la volta dei “Ricchi e Poveri”, che sbarcheranno a Roma per celebrare con un megaconcerto serale i 50 anni della loro carriera iconica nell’ambito del Roma Summer Fest 2025, alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica.
Sempre il 19 giugno 2025 a Roma suonerà in concerto Tananai, al Rock in Roma all’Ippodromo delle Capannelle, in una cornice ormai amatissima dai fan romani della musica dal vivo e dell’estate.
Ci spostiamo di nuovo, il 20 giugno, alle Terme di Caracalla, dove la serata sarà contraddistinta dal piano magico suonato da Giovanni Allevi, nella sua data romana del tour intitolato “Special Events Summer MMXXV”, che vedrà l’artista esibirsi anche in Sicilia, a Taormina, e a Firenze.
Uno degli artisti e cantanti del momento, sulla scia del secondo posto a Sanremo e del quinto posto all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea (Svizzera) è il toscanissimo Lucio Corsi, che a Capannelle si esibirà in concerto al Rock in Roma la sera del 21 giugno, nell’ambito del “Rock in Roma”.
Per chi ama e vive il litorale, non va dimenticata la serie di concerti estivi dal vivo dell'”Ostiantica Festival 2025″, in programma come ogni anno dal Teatro Romano di Ostia Antica. Qui la faranno da padroni musica, teatro, comicità e grandi nomi dello spettacolo, dal 21 giugno all’11 settembre 2025.
Chi volesse rivivere invece sonorità frizzanti, estive e anni ’90, il 22 giugno alle Terme di Caracalla potrà ballare e cantare vivendo in prima persona il concerto di Alex Britti, con il cantautore, cantante e chitarrista romano che ripercorrerà le hit dei suoi 20 anni di carriera, a partire dalla mitica “La Vasca”.
Il 23 giugno 2025, sempre tornando ai grandi appuntamenti in calendario al “Roma Summer Fest” ci sarà in concerto Loredana Bertè alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, dove la cantante di origini calabresi celebrerà i suoi 50 anni di carriera con il tour non a caso intitolato “50 da ribelle”.
Per un tuffo ulteriore nell’amarcord anni ’90 e in un presente che lo vede ancora amatissimo in tutta italia, la sera del 23 giugno 2025 sarà la volta di Max Pezzali con il suo tour “Max Forever – Stadi 2026”, allo stadio Olimpico e in altri grandi stadi italiani, uno fra tutti, lo stadio San Siro “Giuseppe Meazza” di Milano.
Sempre il 23 giugno, e il 24 giugno 2025, doppia data serale di Zucchero, Sugar Fornaciari, per un doppio appuntamento imperdibile al Circo Massimo, per la prima volta nella sua lunghissima carriera musicale in scena in questa location, per il suo nuovo tour “Overdose d’amore”.
Per gli amanti della musica partenopea, il 25 giugno ci sarà nella Capitale Gigi D’Alessio, live in concerto, con il suo tour italiano “Gigi Stadi 2025”, allo stadio Olimpico di Roma.
Il 26 giugno si esibirà la toscanissima icona della musica italiana, Gianna Nannini, alle 21 al Circo Massimo, con il meglio del repertorio artistico della cantautrice senese nella sua data romana 2025.
Il 27 e 28 giugno 2025 doppio concerto allo Stadio Olimpico, ovviamente già tutto esaurito, del “Blasco”, Vasco Rossi, per due date imperdibili, rientranti nel “Vasco Live Tour”.
Il 29 giugno e il 1 luglio 2025 sarà la volta, invece, dei due concerti di Achille Lauro al Circo Massimo di Roma, uno dei luoghi più belli per ascoltare musica dal vivo nella Capitale e non solo.
Il 30 giugno 2025 invece si prevede un tutto esaurito e vibrazioni mai viste nella serata dello Stadio Olimpico, dove allo stadio si esibirà Marracash, con il rapper milanese per la prima volta impegnato nel suo tour dei principali stadi italiani.