Fabrizio Corona condannato per evasione dai domiciliari: il re dei paparazzi di nuovo nei guai

Fabrizio Corona condannato per evasione, nuova battuta d’arresto per il celebre re dei paparazzi

Fabrizio Corona, foto dal suo profilo social

Fabrizio Corona, noto per essere stato al centro delle cronache legate all’omicidio di Chiara Poggi e alla riapertura delle indagini su Andrea Sempio, torna sotto i riflettori, questa volta per una vicenda giudiziaria. Sei giorni fa si è presentato a sorpresa davanti al tribunale di Pavia, in occasione del doppio interrogatorio di Alberto Stasi e del commesso, ma oggi, 27 maggio, la notizia riguarda una condanna a un anno di carcere per evasione dagli arresti domiciliari.

Fabrizio Corona condannato per evasione, nuova battuta d’arresto per il celebre re dei paparazzi

Il fatto risale al 2021, quando Corona fu fermato dalla Guardia di Finanza a Genova. All’epoca era agli arresti domiciliari, ma aveva ottenuto il permesso di recarsi a Roma per partecipare alla trasmissione televisiva Non è l’Arena su La7. Tuttavia, Corona fece una deviazione e andò a cena con alcuni amici, violando così le prescrizioni imposte.

La deviazione a Genova, costata la condanna

Il suo avvocato, Ivano Chiesa, aveva spiegato che non c’era alcuna intenzione di fuga, ma solo un fraintendimento riguardo al permesso concesso. Corona era uscito di casa tre ore prima per fare delle visite mediche prima di raggiungere Roma e partecipare al programma di Massimo Giletti. Ha chiesto scusa, è stato un errore“, aveva dichiarato il legale, sottolineando l’assenza di intento criminoso. All’udienza odierna la difesa è stata rappresentata dall’avvocata Cristina Morrone, che ha chiesto l’assoluzione.

I guai di Fabrizio Corona

Prima della sentenza, sono stati ascoltati due testimoni: l’autista di Corona e Francesca Persi, amministratrice della società Atena Srl. Nel 2016, nella casa di quest’ultima a Milano, la polizia trovò un milione e 700 mila euro nascosti in un controsoffitto, soldi che secondo gli inquirenti erano pagamenti in nero a Corona per ospitate in discoteca e partecipazioni a eventi.  Entrambi finirono in carcere per quella vicenda.

Persi ha dichiarato che nel 2021 Corona non stava bene e si recava a Roma da uno specialista; spiegando inoltre che la deviazione a Genova era una scelta di percorso e che non si rese conto della gravità della situazione quando fu fermato dalla Finanza.