La Polizia Stradale ha diffuso il calendario aggiornato dei controlli della velocità per la settimana in corso, con l’impiego di telelaser e autovelox mobili. Le verifiche interesseranno diverse arterie stradali del Lazio. Questi i dettagli riguardo giorni e strade coinvolte.
I controlli della velocità interesseranno questa settimana 4 province del Lazio
Sono state rese note le nuove date in cui la Polizia Stradale ha previsto i controlli della velocità sulle strade del Lazio attraverso l’utilizzo di telelaser e autovelox mobili.
I controlli rientrano nel piano di prevenzione e sicurezza stradale volto a contrastare l’eccesso di velocità, una delle principali cause di incidenti.
I dispositivi saranno posizionati in punti strategici, scelti in base ai dati sull’incidentalità e al traffico. Di seguito, l’elenco completo delle strade sorvegliate per invitare gli automobilisti al rispetto dei limiti.
Coinvolte quattro province del Lazio.
Oggi, 27 maggio, gli agenti saranno sull’autostrada A12 Roma-Civitavecchia mentre domani 28 maggio si porteranno sulla A24 altezza Vicovaro Mandela.
Giovedì 29 maggio la Polizia Stradale posizionerà gli autovelox e i telelaser in provincia di Viterbo, sulla Strada provinciale SP7 a Commenda.
Venerdì 30 maggio i dispositivi mobili saranno collocati sulla via Pontina all’altezza di Sabaudia. Sempre la Pontina verrà controllate anche sabato 31 maggio.
Domenica 1 giugno, invece, i controlli della velocità saranno effettuati in provincia di Rieti, sulla SS4 in località Poggio San Lorenzo.
Le sanzioni per chi supera i limiti
- fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro
- oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
- oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
- chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.