Roma si appresta a vivere una domenica di significative modifiche alla viabilità, in occasione della visita di Papa Leone XIV alle Basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, e del suo passaggio ai piedi del Campidoglio. Domani 25 maggio è stato messo in atto un imponente piano di sicurezza, con conseguenti restrizioni che impatteranno sulla circolazione e sul trasporto pubblico.
Viabilità modificata a Roma il 25 maggio per le visite di Papa Leone XIV alle Basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore e del passaggio ai piedi del Campidoglio
A partire dalle 14 di domenica sarà vietato il transito su via del Teatro Marcello nel tratto compreso tra vico Jugario e piazza d’Ara Coeli in direzione centro. La misura è stata adottata per garantire la sicurezza e la fluidità della mobilità durante l’evento.
Divieti di sosta a partire dalla mezzanotte
I divieti di fermata scatteranno invece dalla mezzanotte di domenica in numerose aree del centro storico. Le strade interessate includono:
-
piazza di Santa Maria Maggiore
-
via Carlo Alberto, da piazza Santa Maria Maggiore a via Carlo Cattaneo
-
via dell’Esquilino e piazza dell’Esquilino, in più tratti
-
via Liberiana e via dell’Olmata (ultimi 20 metri lato destro prima di via di Santa Prassede)
-
via Merulana
-
piazza di Porta San Giovanni (ambo i lati della carreggiata laterale)
-
piazza San Giovanni in Laterano, inclusa l’area parcheggio presso la Scala Santa
Altri divieti sono previsti su via degli Astalli, via di San Marco, largo Berlinguer, via dell’Ara Coeli, via delle Tre Pile e nuovamente su via del Teatro Marcello nel tratto da piazza d’Ara Coeli a via del Foro Olitorio.
Trasporto pubblico: attese deviazioni e limitazioni
Il programma papale avrà effetti anche sul trasporto pubblico di Roma. Diverse linee di bus e tram saranno soggette a deviazioni o limitazioni temporanee. Per l’elenco aggiornato delle linee coinvolte, i cittadini possono consultare il portale ufficiale della mobilità capitolina all’indirizzo: romamobilita.it.
Questa matina, venerdì 23 maggio, in occasione dell’inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha voluto esprimere vicinanza e affetto verso i senzatetto di Roma donando 5.000 croissant. Il gesto, simbolo dell’attenzione pastorale del Pontefice nei confronti dei più fragili, è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Amitié France Italie, che rappresenta gli italiani residenti in Francia.