Il MAXXI spegne 15 candeline: grande festa con ingresso gratuito al museo

In occasione del compleanno del MAXXI, nuove mostre, musica, food truck e brindisi sotto le stelle con la speciale apertura serale

Il MAXXI spegne 15 candeline il prossimo 30 maggio, e con l’occasione di questo compleanno straordinario, aprirà le sue porte al pubblico per una festa lunga un’intera giornata, dalle 11 alle 23, con ingresso gratuito e una programmazione speciale.

In occasione del compleanno del MAXXI, nuove mostre, musica, food truck e brindisi sotto le stelle con la speciale apertura serale

La Capitale è pronta a festeggiare l’evento del MAXXI entrando nel celebre Museo di arte contemporanea gratuitamente, con una lunga giornata dedicata alla bellezza, tra arte, architettura e innovazione, che partirà alle ore 11:00 per proseguire fino alle 23:00.

Nuove esposizioni e grandi nomi

Il compleanno del MAXXI sarà anche l’occasione per inaugurare una serie di nuovi e affascinanti progetti espositivi. Oltre alle mostre già acclamate come “Collezione MAXXI. The Large Glass”, “Something in the Water” e “Stop Drawing. Architettura oltre il disegno”, il 30 maggio apriranno al pubblico nuove entusiasmanti rassegne.

Si potrà infatti ammirare “Stadi. Architettura e mito”, “Nacho Carbonell. Memory, in practice”, “Douglas Gordon. Pretty much every film and video work from about 1992 until now’ish…”, “In viaggio per l’arte. La Galleria Pieroni 1975 – 1992” e “Il Foro Italico di Enrico Del Debbio”. Un’offerta culturale vastissima, pensata per soddisfare ogni curiosità e passione.

Festa in piazza tra musica, food truck e brindisi sotto le stelle

Dalle ore 18:00 poi, la festa si sposta anche all’esterno, trasformando la piazza del MAXXI in un vivace centro di celebrazione.

L’atmosfera si accenderà con la musica dal vivo, accompagnata da una selezione di food truck con deliziose proposte gastronomiche e drink station dove potrai brindare insieme per festeggiare questo importante traguardo. Un’opportunità fantastica per vivere il Museo anche dopo il tramonto, in un contesto rilassato e conviviale, all’insegna del buon cibo e della condivisione.

Per assicurarsi l’accesso gratuito al museo, unica accortezza sarà la prenotazione online, gratuita ma obbligatoria, con cui si potrà scegliere la fascia oraria, con ultimo accesso previsto alle ore 22,00.