Ex Tendastrisce nel degrado e i rifiuti: decisa con ordinanza la bonifica dell’area abbandonata e pericolosa

Il Comune interviene nell'area dell'ex Tendastrisce per ripristinare la zona dopo anni di abbandono e incendi di rifiuti tossici 

L'ingresso della area abbandonata

Per chi vive vicino all’ex Tendastrisce di Via G. Perlasca 69, gli ultimi anni sono stati all’insegna del degrado e dell’abbandono, che ha imposto in queste ore una decisione di intervento urgente da parte del primo cittadino Roberto Gualtieri, con la firma di un’ordinanza di bonifica immediata dell’area.

Il Comune interviene nell’area dell’ex Tendastrisce per ripristinare la zona dopo anni di abbandono e incendi di rifiuti tossici

La zona, un tempo fulcro di eventi e spettacoli, è ormai diventata una discarica a cielo aperto, fonte di pericoli ambientali e ripetuti incendi che con l’arrivo della stagione calda, si sarebbero puntualmente ripresentati a mettere in pericolo il quadrante.

Un decennio di abbandono: l’ex Tendastrisce tra rifiuti e incendi

Per oltre un decennio, l’area dell’ex Tendastrisce è stata sinonimo di degrado e abbandono. Chiuso l’impianto di pubblico spettacolo, il sito è diventato una vera e propria pattumiera, accumulando rifiuti di ogni genere e infiammabili, molti dei quali bruciati a causa dei frequenti incendi che hanno interessato la zona.

Una situazione insostenibile per la salute pubblica e per l’ambiente, che ha generato non poche preoccupazioni tra i residenti. Come ammesso dal responsabile originario poi, i rifiuti derivano proprio dalla dismissione delle attività, lasciando peraltro un’eredità pesante da gestire per la città.

L’ordinanza del Sindaco Gualtieri

L’ordinanza firmata dal Sindaco Gualtieri è un atto che mira a porre fine a questa situazione. Il provvedimento, impone al concessionario originario dell’area di provvedere entro 30 giorni dalla notifica alla rimozione di tutti i rifiuti abbandonati, al loro smaltimento tramite ditta autorizzata e al ripristino completo dello stato dei luoghi. Se non rispetterà l’ordinanza, sarà il Comune a intervenire direttamente, recuperando poi i costi della maxi operazione.

Il progetto di recupero dell’area

In una nota congiunta, il presidente del Municipio V Mauro Caliste, il presidente della Commissione Capitolina Ambiente Giammarco Palmieri e l’assessore municipale all’Ambiente Edoardo Annucci hanno sottolineato come l’azione sia stata resa possibile con l’adozione di misure urgenti, l’unica strada per affrontare e risolvere il problema annoso dell’ex Tendastrisce.

La riqualificazione urbana

La bonifica dell’ex Tendastrisce rappresenta ora un passo significativo per il quartiere Garbatella, per recuperare l’area abbandonata da anni, e così trasformarla da fonte di degrado in spazio riqualificati e sicuro per la cittadinanza.