Tornano i colori e gli artisti del Roma International Buskers Festival. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, porterà sul litorale di Ostia una tre giorni di carattere internazionale con tanti artisti di strada.
Colori, musica, performance strabilianti: Ostia si prepara ad ospitare gli artisti internazionali del Buskers Festival
L’appuntamento con il Roma International Buskers Festival è in programma nelle giornate del 4, 5, 6 luglio.
Per organizzarla è stata aperta una “call to artist” a cui hanno risposto 350 candidati. Tra questi sono stati scelti i 30 che si esibiranno questa estate al Porto turistico di Roma.
Il pubblico vedrà performance incredibili di nuovi artisti di strada provenienti da tutto il mondo. Ci saranno laboratori per i più piccoli, un’area street food, mercatino vintage dove trovare tante chicche del passato.
Gli artisti si posizioneranno sulla passeggiata del porto mentre il palco avrà una propria programmazione, che sarà svelata nelle prossime settimane.
“Questa manifestazione – spiega l’ideatore, Andrea Cicini – è inclusiva, aperta a tutti e per tutti. Anche i più grandi e gli adulti si ricorderanno di quando erano bambini. Avremo con noi le associazioni del territorio, come Lipu e Croce Rossa, che da anni ci affiancano. Avremo il supporto dei Comitati di quartieri di Ostia. Stiamo definendo il programma. I 30 artisti si esibiranno con due o tre spettacoli al giorno durante tutto il festival”.
Nell’area street food saranno posizionati dei chioschi e sarà presente un’area libera per degustare prodotti diversi, dal salato al dolce.
Il Roma International Buskers Festival sarà gratuito e si svolgerà ogni giorno a partire dalle 18 e fino a tarda notte. Il sabato, come sempre, ci sarà la parata di apertura del festival lungo la passeggiata del Porto turistico.
“Il Festival – spiegano gli organizzatori – si propone come un’importante iniziativa di valorizzazione e promozione delle arti performative all’aperto, unendo il fascino storico e turistico di Roma con l’energia e la creatività degli artisti di strada. il progetto, prevede da questo anno un tour itinerante in quattro municipi di Roma tra aprile e giugno 2025, con l’intento di portare gli artisti di strada del Roma Buskers Festival sul territorio della Capitale, favorendo lo sviluppo culturale all’interno di tutta la città”.
I gemellaggi
Dal 2022 è partito un gemellaggio con il festival australiano Buskers By the Lake
e il Circen Dolomites Festivals. Questo consente uno scambio culturale tra i due continenti
oltre che una promozione turistica del mare di Roma.