Roma blindata per vari cortei nel weekend: divieti di transito da piazza Vittorio al Centro storico

Roma blindata per vari cortei nel weekend, numerose le zone della città interessate da modifiche alla circolazione stradale

Roma blindata per vari cortei nel weekend. Il 17 maggio sarà un sabato di passione per residenti e automobilisti, tra divieti di transito e modifiche alla viabilità, imposti per consentire lo svolgimento di diverse manifestazioni autorizzate, a partire dalla cerimonia di intronizzazione di papa Leone XIV che comporterà un’apposita disciplina di traffico nella zona di piazza San Pietro.

Roma blindata per vari cortei nel weekend, numerose le zone della città interessate da modifiche alla circolazione stradale

Dalle 10.00 del mattino sino alle 13.00 la zona del Centro storico sarà teatro di una manifestazione che partirà da piazza della Consolazione e raggiungerà piazza del Campidoglio percorrendo via del Teatro Marcello.

Si tratta di un sit-in di protesta promosso da diverse associazioni cittadine e indirizzato nei confronti del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, per impedire che Roma si trasformi in una città a misura di grandi eventi in cui il modello Giubileo, ritagliato su turisti e pellegrini prevalga sui bisogni dei romani. Gli organizzatori della manifestazione contestano, tra l’altro, la gestione esternalizzata nella raccolta dei rifiuti, la costruzione di un biodigestore a Casal di Selce e dell’inceneritore dei Santa Palomba.

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 un altro corteo interesserà la zona vicina alla stazione Termini. I partecipanti partiranno da piazza dell’Indipendenza e arriveranno a Piazza Vittorio Emanuele II percorrendo le seguenti arterie: Via di San Martino della Battaglia, Viale Castro Pretorio, Viale dell’Università, Viale delle Scienze, Piazzale Aldo Moro, Via dei Marrucini, Via Tiburtina, Piazzale Tiburtino, Piazza di Porta San Lorenzo, Via di Santa Bibiana, Via Giovanni Giolitti, Viale Manzoni e Via Principe Eugenio.

Alle ore 14.00, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, le realtà LGBTQIA+ scenderanno in piazza anche a Roma i sostenitori delle comunità gay con lo slogan: “Vennero a prendere me, ma stavolta c’eravamo tuttə”.

A queste iniziative si aggiungono gli interventi di preparazione del Giubileo delle Confraternite che hanno comportato la chiusura al traffico di numerose strade per consentire la rimozione della rete di alimentazione elettrica dei tram funzionale al passaggio del corteo. Per questa ragione i tram 3 e 8 sono stati fermati nei depositi e sostituiti da bus navetta.

Notevole anche l’impatto su numerose linee del trasporto pubblico con deviazioni dal percorso convenzionale, fino a sabato prossimo, dei bus: 75, 81, 117, 118, 160, 628, 715, 781 nonché delle corse notturne N3D, NMC, NMB.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.

Se sei interessato ad approfondire gli argomenti trattati in questo articolo clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.