Strade pericolose, i residenti: “Su via di Tragliata e via del Casale di Sant’Angelo servono interventi urgenti”

Al confine tra Fiumicino e Roma, i residenti chiedono interventi per la sicurezza lungo via di Tragliata e via del Casale di Sant'Angelo   

Strade pericolose, i residenti: “Su via di Tragliata e via Casale di Sant’Angelo servono interventi urgenti”
Via di Tragliata

Mettere in sicurezza via di Tragliata e via del Casale di Sant’Angelo. La richiesta arriva da automobilisti, ciclisti, residenti nel Comune di Fiumicino e nel XIV Municipio di Roma. Se da una parte viene denunciata la difficoltà attuale del transito su via di Tragliata, per le condizioni in cui versa la vegetazione, dall’altra è stata annunciata una manifestazione che avrà come obiettivo la sicurezza stradale su via del Casale di Sant’Angelo.

Al confine tra Fiumicino e Roma, i residenti chiedono interventi per la sicurezza lungo via di Tragliata e via del Casale di Sant’Angelo

Via di Tragliata va messa in sicurezza. Lo chiedono a gran voce residenti e automobilisti che denunciano la presenza sempre più ingombrante della vegetazione a bordo strada con riduzione della carreggiata.

Nella mattina di oggi, mercoledì 14 maggio, è partito anche un esposto ai carabinieri. Lo ha presentato, presso la stazione di Torrimpietra, Fabrizio Miotto, residente nella zona.

La strada non fa parte solo di Fiumicino ma ricade anche nel XIV Municipio del Comune di Roma.

“Nell’esposto – spiega – ho denunciato che da oltre 20 giorni chiedo un intervento di pulizia di via di Tragliata, dove si rischiano ogni giorno incidenti, documentato anche con foto,  perché la vegetazione è ormai sulla strada e ci sono grossi problemi nelle visuali. Si sono verificati incidenti, frenate, si transita in una situazione di pericolo. La manutenzione stradale è a carico del Comune di Fiumicino mentre per gli sfalci della vegetazione ogni Comune provvede al proprio lato essendo strada di confine”.

Nelle foto si vedono la frenata di un tir sull’asfalto e una macchina che ha riportato i danni a seguito di un incidente. Nell’auto si trovava una ragazza proveniente da Santa Marinella.

via di Tragliata

Della questione, spiega Miotto che vive nella parte di strada ricadente sotto Roma, ha interessato il Comune di Fiumicino

Per il tratto di competenza di Roma, invece, è stata presentata una richiesta di “intervento urgentissimo” da parte del consigliere comunale Mariano Angelucci in riferimento a via di Tragliata, incrocio via di Santa Maria di Galeria, a seguito delle segnalazioni giunte dai cittadini per “impellente necessità per lo sfalcio e diserbo di piante ad alto fusto e di sezione che impedirebbero la visuale invadendo la carreggiata”.

Il consigliere chiede un sopralluogo al Comune di Roma per mettere in atto urgentemente tutte le misure necessarie, nonché delle spiegazioni riguardo le tempistiche dell’intervento.

Strade pericolose, i residenti: “Su via di Tragliata e via Casale di Sant’Angelo servono interventi urgenti”

La manifestazione

Non solo via di Tragliata. Sabato 17 maggio alle ore 9 residenti, e non, si incontreranno al bar centrale di Tragliata, dove è stata organizzata una manifestazione per la sicurezza stradale a via del Casale di Sant’Angelo.

Ad organizzare la manifestazione, per denunciare lo stato in cui versa un tratto di strada di circa 15 Km che collega la via Aurelia con la Braccianese, è l’associazione I due liocorni. Vi prenderanno parte, oltre agli automobilisti che ogni giorno percorrono questa strada, anche dei gruppi di ciclisti.

In particolare le criticità segnalate riguardano la presenza di curve pericolose, la segnaletica mancante e lo stato in cui versa l’asfalto.

La strada, tra l’altro, è transitata da tir che provengono da tre cave di basalto che si trovano lungo la direttrice. I residenti chiedono dossi, catarifrangenti per la notte, segnaletica orizzontale.