Al via CineMagia a Cerveteri, tre serate di cinema gratuito: il programma

La rassegna CineMagia nasce con l'obiettivo di far conoscere nuovi registi e valorizzare il cinema di Cerveteri. Annunciato anche il tema della prossima Sagra dell'Uva

Al via CineMagia a Cerveteri, tre serate di cinema gratuito: il programma
Foto (sito del cinema)

Prende il via CineMagia”, una nuova rassegna cinematografica in programma a Cerveteri, con ingresso gratuito. Questo il programma della kermesse. 

La rassegna CineMagia nasce con l’obiettivo di far conoscere nuovi registi e valorizzare il cinema di Cerveteri. Annunciato anche il tema della prossima Sagra dell’Uva

“CineMagia” è la manifestazione di cinema organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri in collaborazione con il cinema Moderno.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, prevede tre serate dedicate a cortometraggi, docufilm e lungometraggi. 

La prima serata si svolgerà venerdì 16 maggio a partire dalle ore 21:30 e vedrà la proiezione di cinque cortometraggi.

Si tratta di “Pinocchio Reborn” di Matteo Cirillo, “Sharing is Caring” di Vincenzo Mauro, “Nero” di Claudio Agostino, 33″ di Federico Giovanni Sardi De Letto, “Hold On” di David Barbieri.

Tutti i registi saranno presenti in sala per confrontarsi con il pubblico. Alla serata, condotta da Arianna Ciampoli, parteciperà anche l’esperto di cinema Pier Luigi Manieri.

Seconda e terza serata: i titoli

La rassegna proseguirà  con due appuntamenti: venerdì 23 maggio alle ore 19:30  è in cartellone la proiezione di “Oltre il mare” di Irio Pusceddu, omaggio alla comunità sarda di Cerveteri, mentre venerdì 30 maggio alle ore 21:30 si terrà una serata di dibattito sul futuro del cinema: crisi, innovazione tecnologica, piattaforme digitali e nuovi linguaggi.

Il cinema protagonista della Sagra dell’Uva

La città di Cerveteri, nel corso del tempo, è stata scelta come location dalle varie produzioni cinematografiche. E proprio il cinema sarà protagonista della prossima Sagra dell’Uva, come anticipato da Francesca Cennerilli, assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri.

“Il rapporto tra Cerveteri e il mondo del cinema è sempre estremamente forte – afferma l’assessore – oltre ad essere stata negli anni location di grandi film e luogo di ispirazione per tanti registi, nelle molteplici occasioni in cui all’interno dell’offerta culturale c’è stato il cinema la risposta della cittadinanza è sempre stata molto forte. E sempre in tema di cinema, non è un caso che per la sfilata dei carri allegorici della prossima Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti il tema scelto sia proprio quello del cinema e dei grandi film“.