La prima fumata del conclave per l’elezione del nuovo Papa è nera

Fumata nera al termine del primo scrutinio del Conclave: attesa la prossima votazione per eleggere il nuovo Papa

La foto della prima fumata - Fonte Vatican News

L’attesa per conoscere il successore di Papa Francesco ha vissuto oggi un momento cruciale con la prima fumata del Conclave, seguita in diretta da occhi, smartphone e teleobiettivi di tutto il mondo. L’esito della prima votazione dei cardinali elettori, riuniti a porte chiuse nella Cappella Sistina dopo il solenne “Extra Omnes” che ha fatto risuonare un applauso spontaneo in Piazza San Pietro, è stato tuttavia negativo: dal comignolo si è levata una fumata nera.

Fumata nera al termine del primo scrutinio del Conclave: attesa la prossima votazione per eleggere il nuovo Papa

Nulla di fatto, dunque, per l’elezione del nuovo Pontefice, un evento carico di significato per l’intera cristianità e seguito con grande partecipazione dalle circa 45mila persone che si sono radunate in Piazza San Pietro in occasione del primo scrutinio del Conclave.

“Extra Omnes” e Cappella Sistina sigillata: l’Inizio del Conclave

Il solenne rito dell'”Extra Omnes”, pronunciato dal cardinale Pietro Parolin, ha segnato l’inizio formale del conclave, sigillando le porte della Cappella Sistina e dando il via alle operazioni di voto per l’elezione del nuovo Papa.

Questo momento, carico di tradizione e spiritualità, ha catturato l’attenzione di fedeli e media internazionali, con Piazza San Pietro gremita di persone desiderose di assistere in prima persona a questo storico evento, in con l’isolamento dei cardinali elettori all’interno della Cappella Sistina che è un elemento fondamentale per garantire la libertà e la segretezza del voto.

Attesa vana per la fumata bianca in una Piazza San Pietro gremita che sperava nell’annuncio

L’annuncio della prima fumata era atteso intorno alle ore 19:00, dopo la chiusura dei cancelli della Basilica di San Pietro, creando un clima di trepidazione e speranza tra le decine di migliaia di persone presenti in Piazza San Pietro. L’aspettativa di veder levarsi il fumo bianco, segnale dell’avvenuta elezione del nuovo Pontefice, era palpabile.

Tuttavia, l’esito negativo della prima votazione, sancito dalla fumata nera, ha temporaneamente deluso le speranze dei fedeli, rimandando l’annuncio del successore di Papa Francesco ai prossimi scrutini.

Prossimi scrutini e nuova attesa: Il Conclave continua con questi orari

Con la prima fumata nera alle 21,00 circa di oggi mercoledì 7 maggio, il conclave prosegue. Nei prossimi giorni, i cardinali elettori si riuniranno nuovamente nella Cappella Sistina per continuare le operazioni di voto, nella speranza di raggiungere la maggioranza qualificata necessaria per eleggere il nuovo Papa.

L’attenzione del mondo rimane quindi puntata sul Vaticano, in attesa del segnale tanto desiderato: la fumata bianca che annuncerà l’Habemus Papam. Piazza San Pietro, con fedeli e media pronti a registrare ogni sviluppo di questo storico conclave del 2025.

In particolare, da domani giovedì 8 maggio, le fumate saranno intorno alle 10.30 (in questo caso solo se bianca) o alle 12 (che riguarderà i due scrutini del mattino)

Poi ce ne sarà un’altra nel pomeriggio alle 17.30 (anche in questo caso solo se bianca) o intorno alle 19,00 (che riguarderà i due scrutini del pomeriggio).