Ostia, ruspa si muove sulla spiaggia libera affollata di bagnanti: attimi di paura e la denuncia social 

Rabbia e indignazione per il video della ruspa che avanza pericolosamente tra le persone distese al sole e gli ombrelloni della spiaggia libera

nella foto la ruspa che si muove tra i bagnanti sulla spiaggia libera "Gialla"

Scene di panico e indignazione si sono consumate ieri sulla spiaggia libera “Gialla” di Ostia, affollata per il primo vero weekend di sole della stagione balneare, dove un’enorme ruspa si è mossa pericolosamente tra i bagnanti, costringendo famiglie con bambini e turisti a scansarsi in fretta per evitare di essere colpiti dal braccio meccanico.

Rabbia e indignazione per le immagini della ruspa che avanza pericolosamente tra le persone al sole e gli ombrelloni della spiaggia libera

L’episodio è stato subito ripreso da numerosi presenti per diventare rapidamente virale sui social media, e trasformare per l’ennesima volta Ostia in una località balneare da cui tenersi a distanza, e stavolta per la mancanza di sicurezza e la disorganizzazione di lavori che seppur necessari, proseguono in qualunque giorno e ora, non tenendo conto della presenza delle famiglie sull’arenile affollato.

A scatenare l’ondata di proteste e interrogativi sulla gestione della sicurezza in un’area pubblica così frequentata, il video in copertina sul gruppo Ostia Informa, corredato del commento indignato dell’utente che tra l’altro in qualità di operaio edile ha dichiarato: “Non ho parole – ha commentato l’utente sui social -, io non avrei mai fatto una manovra del genere. La sicurezza è la prima cosa sul lavoro, figuriamoci tra la gente. Alla spiaggia libera ex Cheyenne, l’organizzazione è pari a zero. C’è un degrado fuori dal normale sulle spiagge, dove non riescono ad organizzare nemmeno i lavori in sicurezza. Siamo alla frutta, e pensare che potrebbe essere il litorale più bello d’Italia. Queste cose succedono solo ad Ostia”.

Bagnanti bloccati e intimoriti dalla ruspa che avanza senza segnali di protezione

Come visibile dalle immagini immortalate, che mostrano chiaramente la mole imponente della ruspa che avanza sulla sabbia, a pochi metri da persone intente a godersi la giornata di mare, il mezzo ha fatto la sua comparsa tra gli ombrelloni e gli asciugamani senza alcuna segnaletica preventiva, barriera di protezione o personale addetto a garantire la distanza di sicurezza tra il mezzo meccanico e i bagnanti.

Un fatto inammissibile, che ha fatto esplodere la rabbia dei presenti di fronte a questa palese mancanza di cautela e la pericolosità della situazione, che avrà come conseguenza anche il fatto di creare un clima di paura e potenziale pericolo. per l’incolumità di tutti gli avventori del Lido.

La denuncia

Il video della ruspa sulla spiaggia libera in movimento tra la folla di Ostia, ha rapidamente fatto il giro del web, scatenando anche la denuncia che avrà con molta probabilità un seguito per fare luce sulla responsabilità del gravissio accaduto.

Come sottolineato dall’Avvocato Guido Pascucci, l’episodio è inammissibile: “Movimentare macchinari in mezzo ai bagnanti senza segnaletica, barriere di protezione o personale incaricato a garantire sicurezza e distanza non è possibile ed è un fatto gravissimo“.

Lavori in un orario inopportuno hanno messo a rischio l’incolumità pubblica

Non è la prima volta che sulla spiaggia libera una ruspa si muove per operazioni collegate a contrastare l’erosione del litorale. Tuttavia, la scelta di effettuare tali lavori in un orario di massima affluenza, nel pieno del weekend e senza le dovute precauzioni, ha generato una contestazione ora irrefrenabile.

I residenti e i frequentatori abituali della spiaggia libera “Gialla” chiedono ora chiarimenti sulle responsabilità di un’azione che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, con il rischio concreto di ferire i bagnanti. Nei prossimi giorni, si attendono richieste formali per accertare chi abbia autorizzato e gestito un intervento così pericoloso e inopportuno su una spiaggia pubblica affollata.