Lo Stato delle Cose, argomenti, ospiti e anticipazioni di lunedì 28 aprile 2025

Gli argomenti e le principali anticipazioni della nuova puntata del talk show di Massimo Giletti, "Lo stato delle cose", in onda lunedì 28 aprile 2025

Grande puntata con vari spunti interessanti sull’attualità italiana ed internazionale, questo lunedì 28 aprile 2025 in prima serata su Rai 3, nel programma condotto da Massimo Giletti a partire dalle 21.20 (diretta streaming e on demand anche su Rai Play) “Lo stato delle cose”. Andiamo alla scoperta degli argomenti che verranno discussi nella giornata odierna tra cronaca, inchieste esclusive, politica italiana ed estera.

Gli argomenti e le principali anticipazioni della nuova puntata del talk show di Massimo Giletti, “Lo stato delle cose”, in onda lunedì 28 aprile 2025

Verranno affrontate tante tematiche di rilevanza nazionale e internazionale, questa sera, su Rai 3, a partire dalle 21.20 e si inizierà  con “La Versione di Michele Santoro”, inchiesta che parlerà del cammino della Chiesa dopo l’era di Papa Francesco, ripercorrendo il cammino papale di Bergoglio e trattando tutte le varie possibilità relativamente al prossimo conclave in programma dal 7 maggio.

Si parlerà anche dell’ultimo incontro tra Volodymyr Zelensky in Vaticano, circa un quarto d’ora di confronto tra i due leader all’interno della Basilica di San Pietro durante le esequie al Santo Padre, Papa Francesco, recentemente scomparso: si approfondirà quel che si sono detti, e quali accordi e riflessioni sono emersi dall’ultimo vertice straordinario.

La puntata dell’ultimo lunedì di aprile de “Lo stato delle cose” si accenderà inoltre per via dello scontro ideologico che avverrà in studio da Massimo Giletti, protagonisti Vladimir Luxuria e Francesco Storace

Di seguito, verrà approfondito tramite nuovi risvolti il caso di  Davide Lacerenza, ancora in agli arresti domiciliari per il noto caso di cronaca milanese della “Gintoneria”, parlando anche della movida milanese tra eccessi, droga e testimonianze di alcuni vip.

In conclusione Giletti farà un’incursione all’interno del mondo della musica urban e del pericoloso legame tra rapper, cantanti e malavita, partendo dal caso della rissa in Costa Smeralda di Tony Effe, parlando poi di Fedez e di altri cantanti protagonisti di eccessi e vicende di cronaca.