Quando arriva l’Assegno Unico di aprile 2025, slitta la data: tutti i dettagli

Uno dei momenti più attesi dai contribuenti è quello dell'arrivo dell'Assegno Unico di aprile 2025: la data slitta, tutte le info utili

assegno-unico
Assegno unico - canaledieci.it

Uno dei momenti  più attesi ed importanti per molte famiglie è quello dell’arrivo dell’Assegno Unico di aprile 2025, e data la concomitanza con le festività di Pasqua, domenica 20 aprile, in base alle ultime comunicazioni dell’Inps, i pagamenti da febbraio a giugno saranno accreditati a partire dal 20 di ogni mese.

Uno dei momenti più attesi dai contribuenti è quello dell’arrivo dell’Assegno Unico di aprile 2025: la data slitta, tutte le info utili

Ma, dato che nel 2025 il giorno della domenica di Pasqua è proprio il 20 aprile, è ipotizzabile che ci sia un anticipo o un ritardo nell’erogazione dell’Assegno Unico del mese corrente.

Proprio per questo motivo, le famiglie beneficiarie dell’Assegno Unico del mese di aprile riceveranno l’accredito dopo Pasqua, martedì 22 aprile 2025, ovvero il primo giorno utile non festivo (dato che lunedì 21 aprile, “Pasquetta” è comunque un giorno “rosso” in calendario).

Se siete un nucleo familiare che ha presentato domanda per l’Assegno Unico per la prima volta, lo riceverete durante i giorni dell’ultima settimana di aprile 2025.

Se invece fate parte di chi deve ricevere denaro relativo a variazioni retroattive, come aggiornamenti dei dati Isee o riconoscimenti di maggiorazioni, riceverete i soldi dovuti sempre nell’ultima settimana di aprile.

Per sapere in tempo reale e con date sempre aggiornate quando riceverete il vostro Assegno Unico 2025, potete accedere alla vostra area riservata del sito internet, sezione “My Inps”, tramite il vostro Spid o la vostra Carta di identità elettronica (CIE) o Cns, poi dovrete cliccare sulla voce a video “Prestazioni e Pagamenti” e potrete scoprire l’importo che vi spetta e in che giorno vi sarà accreditato.

Nel dettaglio, l’importo di ogni singolo Assegno Unico viene erogato dall’Inps in base all’attestazione della propria Isee dichiarata e viene corrisposto con decorrenza retroattiva comprensivo di eventuali importi arretrati non ancora percepiti.

Se dovete presentare la vostra Isee aggiornata al 2025, potete farlo entro e non oltre il prossimo 30 giugno 2025.

Andando ad approfondire quello che dovrebbe essere l’importo di ogni Assegno Unico per aprile 2025, si prevede, caso per caso, una quota variabile progressiva in base a questi scaglioni:

  • Da un massimo di 201 euro per ciascun figlio minore con Isee fino a 17.227,33 euro a un minimo di 57,5 euro per ciascun figlio minore in assenza di Isee o con Isee pari o superiore a 45.939,56 euro.

Infine è bene ricordare che aggiornare la propria situazione Isee è sempre una pratica consigliabile, perché in caso di mancato aggiornamento, verrà erogato l’importo minimo dell’Assegno Unico, indipendentemente dalla vostra reale situazione economica familiare e potreste anche perdere il diritto agli arretrati che eventualmente vi spettano.