
Un derby capitolino superbo per tantissimi motivi, quello di domenica sera, quando domani, 13 aprile 2025, si affronteranno biancocelesti e romanisti in un Lazio-Roma davvero per cuori fortissimi, nel posticipo delle 20.45. La 32esima giornata di serie A è stata aperta venerdì 11 dalla vittoria del Milan che ha espugnato la Bluenergy arena battendo per 0-4 i padroni di casa dell’Udinese (e che si concluderà lunedì 14 aprile con Napoli-Empoli)
Le ultime sulle formazioni del derby della Capitale Roma-Lazio, in programma domenica 13 aprile 2025, chi arbitra e dove poter seguire la stracittadina in tv
La Roma di mister Claudio Ranieri, dopo aver pareggiato domenica scorsa per 1-1 grazie al prezioso gol di Shomurodov contro la Juventus, in questo derby darà il tutto per tutto per giocarsi le residure speranze di agguantare il quarto posto in classifica che varrebbe una pazzesca e insperata qualificazione alla prossima Champions League.
La Lazio di mister Marco Baroni, che nello scorso turno di campionato ha espugnato il sempre difficilissimo terreno dell’Atalanta, il Gewiss Stadium di Bergamo, grazie al gol del danese Isaksen (0-1 per i biancocelesti) giocherà per raggiungere lo stesso obiettivo e togliersi di dosso le pesanti scorie della durissima trasferta di Europa League.
Nella gara d’andata dei quarti di finale della coppa europea, infatti, la Lazio è stata sconfitta in Norvegia per 2-0 dal Bodo Glimt sotto una montagna di neve e disputando una gara difficile anche per via del complicatissimo campo in erba sintetica, lo stesso dove proprio i cugini giallorossi sono stati sconfitti per 6-1 ai tempi di Josè Mourinho allenatore.
Entrambe, Roma e Lazio, come sempre cercheranno una vittoria che regalerebbe un surplus incredibile di energie ed entusiasmo in vista del finale di stagione e per dominare sull’altra “cugina” e diventare la squadra regina della Capitale per questa stagione, dopo che la Roma ha vinto per 2-0 la stracittadina d’andata.
Per acquistare il proprio biglietto tramite Ticketone, si può accedere online al sito internet ufficiale della Lazio, cliccando su queste parole chiave di colore arancione.
Qui Lazio:
A proposito delle ultime sulle formazioni, la Lazio, che nominalmente giocherà questo derby in casa, dovrebbe confermare il giovane portiere greco Mandas come titolare tra i pali, anche per metterlo in mostra in vista di una possibile cessione a peso d’oro questa estate.
Va detto che senza almeno tre parate impossibili di Mandas, la Lazio avrebbe perso anche per 3 o 4 gol di scarto contro il Bodo Glimt e avrebbe visto annullarsi quasi del tutto le possibilità di ribaltare il risultato nella gara di ritorno di Europa League.
Il ballottaggio con Provedel tuttavia resta vivissimo, mentre sicuramente saranno assenti Arijon Ibrahimovic, il difensore spagnolo Patric e la freccia portoghese Nuno Tavares, con il terzino sinistro ancora una volta infortunato, che sarà rimpiazzato dal “Lazialissimo” Luca Pellegrini.
In difesa sono da valutare le condizioni di Gigot al centro del reparto e il francese è in bilico tra panchina e tribuna per via di condizioni fisiche non perfette: da stopper giocheranno capitan Alessio Romagnoli (un ex Roma, oltretutto) e Mario Gila, mentre a destra ci dovrebbe essere Marusic.
A centrocampo torna Matteo Guendouzi da titolare al fianco di Nicolò Rovella, dopo che il nazionale francese arrivato dall’Olympique Marsiglia era rimasto fermo ai box a Bergamo per scontare 1 turno di squalifica.
Davanti, Gustav Isaksen e capitan Mattia Zaccagni sulle fasce nell’attacco biancoceleste, con il modulo 4-2-3-1 riconfermatissimo.
Il senegalese ex Salernitana e Villarreal Boulaye Dia dovrebbe agire da trequartista dietro all’argentino “Taty” Valentin Castellanos che, rientrato in Norvegia per testare le sue condizioni fisiche dopo un lungo infortunio, dovrebbe essere riconfermato per tornare dal primo minuto come bomber titolare proprio nel derby.
Come possibili alternative, Dia è insidiato da Dele-Bashiru e Pedro nella “casella” del trequartista dietro a Castellanos, mentre se non dovesse essere scelto il “Taty” come centravanti titolare, al suo posto potrebbe vedersi Dia avanzato da “numero 9”, con uno tra Tchaouna e Pedro inserito da fantasista dietro la punta centrale.
La partita sarà trasmessa in diretta tv esclusiva per gli abbonati di Dazn e verrà commentata da Pierluigi Pardo, con l’ex centrocampista del Milan e della nazionale italiana Massimo Ambrosini come “seconda voce”.
Qui Roma:
Nella Roma, modulo che oscillerà tra il 3-4-2-1 e il 3-5-2 a seconda dell’assetto scelto da Claudio Ranieri, allenatore-icona che vorrebbe tanto, per sua stessa ammissione, concludere con una vittoria quel che dovrebbe essere il suo ultimo derby da allenatore romanista prima di passare a fare il dirigente dei giallorossi dalla prossima stagione agonistica.
Ranieri ha un ruolino di marcia implacabile: 5 derby vinti su 5, compreso quello del girone d’andata, deciso dai gol di Lorenzo Pellegrini, il capitano, e del belga in prestito dal Milan Saelemaekers.
Rispetto allo scorso derby, Dybala non ci sarà, così come sarà assente il terzino della nazionale dell’Arabia Saudita, Saud Abdulhamid: loro due sono gli unici due indisponibili, entrambi per infortunio per il derby della capitale del 13 aprile 2025.
In porta la certezza sarà Mile Svilar, nei tre difensori centrali giocheranno il redivivo turco Celik, ripresosi in tempo proprio per questa partita, oltre a Gianluca Mancini e all’ivoriano N’Dicka, con Mats Hummels pronto in caso di necessità, dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio giocato pochi giorni fa.
In mezzo ci saranno i muscoli del francesino Manu Koné e la saggezza del campione del mondo Leandro Paredes, sulle fasce a centrocampo Angelino a sinistra e Alexis Saelemaekers a destra: il belga torna nell’11 titolare della Roma dopo il turno di squalifica che gli ha fatto saltare il pareggio giallorosso contro la Juventus.
Se dovessero esserci due trequartisti una maglia dovrebbe essere quasi sicuramente dell’argentino ex Juventus e Frosinone Soulè, mentre l’altra se la giocheranno testa a testa Tommaso Baldanzi e capitan Lorenzo Pellegrini.
Se invece si dovesse optare per un centrocampista di “fisico” in più giocherà Bryan Cristante.
Da centravanti, senza dubbio, l’ucraino Artem Dovbyk.
Più remota l’opzione “doppio attaccante”, che imporrebbe di lasciar fuori un trequartista e permetterebbe a Shomurodov di affiancare il bomber arrivato dagli spagnoli del Girona.
Le probabili formazioni di Lazio-Roma, in programma domani sera, domenica 13 aprile 2025, allo Stadio Olimpico (calcio d’inizio ore 20.45)
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Luca Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.
Allenatore: Marco Baroni.
Panchina: Provedel, Furlanetto, Provstgaard, Hysaj, Lazzari, Belahyane, Dele-Bashiru, Matias Vecino, Basic, Tijjani Noslin, Tchaouna, Pedro.
Indisponibili: Arijon Ibrahimovic, Nuno Tavares, Patric.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Belahyane, Isaksen.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Gianluca Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Manu Kouadio Koné, Leandro Paredes, Angeliño; Soulé, El Shaarawy; Artem Dovbyk.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Panchina: Gollini, De Marzi, Hummels, Nelsson, Sangarè, Cristante, Gourna-Douath, Pisilli, El Shaarawy, Baldanzi, Shomurodov.
Indisponibili: Saud Abdulhamid, Dybala.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Lorenzo Pellegrini.
La squadra arbitrale per il derby Lazio-Roma del 13 aprile 2025:
Arbitro: Simone Sozza della sezione arbitrale di Seregno (Monza e Brianza)
Assistenti: Perrotti – Rossi
Quarto uomo: Doveri
Var: Meraviglia
Avar (Assistente del Var): Di Paolo