Da 59 anni la Rievocazione Storica del Venerdì Santo è un appuntamento carico di emozione per Cerveteri. L’evento, che si terrà venerdì 18 aprile a partire dalle 21, riproporrà le fasi cruciali della Passione di Cristo lungo un percorso che si snoderà tra le vie del centro storico.
Rievocazione Storica del Venerdì Santo a Cerveteri, le novità dell’edizione 2025
Oltre cento figuranti, che indossano costumi di pregevole fattura, daranno vita alle ultime ore della passione di Gesù, dal tradimento di Giuda al drammatico epilogo sul Golgota, con l’ausilio di bighe, cavalli, coinvolgenti giochi di luce e toccanti musiche.
L’edizione 2025 introduce novità significative pensate per coinvolgere ancora di più il pubblico: la trasmissione su maxi-schermo posizionato in piazza Aldo Moro e una voce narrante che accompagnerà il pubblico durante l’intera processione.
La Via Crucis di quest’anno è dedicata alla memoria di Osvaldo Perillo, storico membro del comitato, scomparso recentemente. Per tanti anni ha interpretato Giuda.
La tradizionale manifestazione è organizzata dal Comitato del Venerdì Santo con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri.