Fregene, marcia della legalità di 4 Km: ci sarà anche Don Coluccia. Percorso e divieti

A Fregene appuntamento con la marcia della legalità a cui prenderà parte Don Coluccia. Attenzione alle modifiche della viabilità

Fregene, marcia della legalità di 4 Km: ci sarà anche Don Coluccia. Percorso e divieti
Don Antonio Coluccia - (Foto di archivio Canaledieci.it)

Si svolgerà lunedì 7 aprile, a Fregene, “Legalmente marciando”, la marcia che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della legalità. All’evento prenderà parte anche Don Coluccia, che guiderà il corteo. Questi tutti i riferimenti e i provvedimenti che interesseranno la viabilità.

A Fregene appuntamento con la marcia della legalità a cui prenderà parte Don Coluccia. Attenzione alle modifiche della viabilità

La marcia della Legalità di Fregene partirà alle 8.30 dal Lungomare di Ponente, altezza civico 155 (Capitaneria di Porto). Organizzata dal delegato alle Politiche giovanili Tommaso Campennì, vedrà la partecipazione delle istituzioni, delle associazioni locali e degli studenti di diversi istituti scolastici del territorio.

Il percorso si snoderà per circa 4 km con la marcia che, guidata da Don Antonio Coluccia, percorrerà alcune delle principali strade di Fregene.

Lungo il percorso saranno inaugurate cinque panchine, ciascuna delle quali riporterà un messaggio sulla legalità e il nome delle scuole che hanno aderito al progetto.

All’oratorio di Fregene sarà poi piantumato “l’Albero di Falcone”, donato dai Carabinieri forestali.

Le chiusure della circolazione

Queste le chiusure previste per il traffico veicolare, limitatamente al passaggio dei partecipanti dalle ore 8 alle ore 13.30 e, comunque fino alla fine dell’evento: Lungomare di Ponente da via Marina di Pisa fino a viale della Pineta comprese tutte le strade
che intersecano il percorso; viale della Pineta tra il Lungomare di Ponente e v iale Castellammare; viale Castellammare tra viale della Pineta e via Mondello; via Mondello tra viale Castellammare e via Porto Venere; via Roseto degli Abruzzi tra via Numana e via Porto Venere; via Portovenere tra via Varazze e via La Plaia; via Numana via Roseto degli Abruzzi e viale Castellammare; viale Castellammare tra via Numana e via San Fruttuoso; via San Fruttuoso tra viale Castellammare e viale Nettuno; viale Nettuno tra via San Fruttuoso e via Viserba; via Marotta tra viale Nettuno e via Maratea; via Copanello tra via Marotta e via Portofino; via Tellaro tra via Portofino e via Cattolica; via Cattolica tra via Cetara e via Portovenere; via Porto Conte.

Saranno chiuse anche tutte le strade che intersecano il percorso.

I divieti di sosta con rimozione

Oltre alle chiusure sono previsti anche i divieti di sosta con rimozione forzata: Lungomare di Ponente altezza civico 155 (sede della Capitaneria di Porto) nel tratto sterrato, dalle ore 7 alle ore 10.30; Lungomare di Ponente altezza civico 25 dalle ore 7 alle ore 10.30; viale Castellammare nel tratto compreso tra via Castiglioncello e via Forte dei Marmi dalle ore 7 alle ore 13 e comunque fino al passaggio del corteo; viale Castellammare tra via Rapallo e via Bordighera  ore 7-13; viale Castellammare tra via Bagnoli e via San Fruttuoso 7-13; via Mondello 7-13; via Roseto degli Abruzzi 7-13; via Numana da via Roseto degli Abruzzi e viale Castellammare 7-13; piazzetta di viale Nettuno tra via Marotta e via Viserba 7-13; largo Riva Trigoso 7-13.30; via Porto Conte 7-13.30.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.