Nanni Moretti, 71 anni, resta ricoverato in condizioni serie ma stabili nel reparto di terapia intensiva del San Camillo. Il regista ieri pomeriggio ha avuto un infarto ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale romano più vicino dove è stato immediatamente sottoposto a intervento chirurgico. L’operazione gli ha salvato la vita e da qui il ricovero in terapia intensiva cardiologica.
Moretti colto da un malore improvviso è stato operato, la sua prognosi resta riservata
I medici finora non hanno sciolto la prognosi, che rimane riservata. Un bollettino sulle sue condizioni dovrebbe essere annunciato in mattinata. Secondo indiscrezioni Moretti comunque avrebbe superato i momenti più difficili.
Non è la prima volta che il regista fa preoccupare ii fan per le sue condizioni di salute. Anche lo scorso ottobre è stato colpito da un infarto. Ricoverato, allora era stato dimesso dopo giorni di controlli. Allora aveva realizzato un video per salutare il pubblico del cinema Vittoria di Napoli durante la presentazione del film Vittoria. “Mi dispiace non poter essere lì con voi, ma sto bene. Starò meglio e tornerò presto“, aveva detto.
Ieri avrebbe dovuto partecipare alla prima di “L’attachement” di Carine Tardieu con Valeria Bruni Tedeschi, rimasta molto colpita dalla notizia inattesa. L’impegno è stato subito annullato proprio “perché Moretti non stava bene”.

Un malore inaspettato a giudicare dagli impegni degli ultimi giorni. Lunedì scorso Nani Moretti, che nel 1978 osò innovare girando “Ecce Bombo” in formato 16 mm e in presa diretta, aveva fatto gli onori di casa in una serata sold out nel suo cinema Nuovo Sacher a Trastevere, presentando “Gioventù romantica” del regista cinese Jia Zhangke.
Moretti, cruciale il soccorso tempestivo
“Nella cura dell’infarto acuto il tempo è fondamentale: il tempo è vita”, perché “ogni minuto che passa la situazione peggiora“. E’ il monito degli esperti del Gise, la Società italiana di cardiologia interventistica, che oggi hanno lodato la tempestività di reazione all’infarto che ha colpito ieri il regista Nanni Moretti, ricoverato e operato d’urgenza all’ospedale San Camillo.
“Quello che colpisce in questa vicenda – commenta Francesco Saia, presidente del Gise – è la rapidità con cui il paziente ha riconosciuto correttamente i sintomi (dolore profondo al torace, al dorso, alle spalle, al collo e alle braccia), ha compreso la gravità della situazione e, dopo pochi minuti dall’arrivo in ospedale, è stato trasportato in cardiologia interventistica, in una sala di emodinamica, per un’angioplastica coronarica”.
Il bollettino medico delle ore 13 di oggi, 3 aprile
“Le condizioni del paziente sono stabili. È stato ricoverato ieri nel tardo pomeriggio a seguito di una sindrome coronarica acuta. È arrivato al pronto soccorso in ambulanza intorno alle ore 18:00 e ha ricevuto tempestivamente le cure necessarie”, ha fatto sapere il professore Domenico Gabrielli, direttore UOC Cardiologica del San Camillo Forlanini nel bollettino sollecitato dalla stampa.
“L’angioplastica coronarica, eseguita prontamente per trattare la coronaria causa del quadro clinico, è risultata efficace. Il decorso post-procedurale è stato regolare e il danno miocardico riscontrato è lieve. La funzionalità cardiaca è rapidamente tornata ai valori precedenti all’evento acuto.
Nonostante il quadro clinico favorevole e l’evoluzione positiva, è prudente mantenere una riserva sulla prognosi per almeno 48 ore, come da prassi. Confidiamo che nei prossimi giorni il paziente possa riprendersi completamente”.