Un’iniziativa a sostegno della salute visiva delle fasce più deboli della popolazione romana, ha preso il via nel cuore della periferia est della Capitale. EssilorLuxottica, attraverso la sua Fondazione OneSight EssilorLuxottica, ha inaugurato la prima clinica oculistica del programma speciale dedicato al Giubileo 2025.
Controllo gratuito e accurato della vista ad almeno 1000 persone: con l’iniziativa gratuita anche la donazione di occhiali
La clinica, allestita presso la sede della protezione civile di Tor Bella Monaca, offrirà visite oculistiche gratuite a persone fragili, e in condizioni di disagio sociale e sanitario.
Il progetto per la salute visiva
Il progetto si intitola “Giornate della Vista”, promosso dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica, e ha trovato nel Municipio VI del Comune di Roma un partner fondamentale, che ha messo a disposizione la sede della protezione civile e ha coinvolto numerose associazioni benefiche del territorio per raggiungere le frange più fragili della comunità, per aderire ai calendari delle visite.
“Questa iniziativa, permetterà un controllo gratuito e accurato della vista ad almeno 1000 dei nostri cittadini più disagiati grazie alle Fondazione OneSight Essilorluxottica Italia e la sua preziosa disponibilità, che auspichiamo possa ripetersi periodicamente” – ha dichiarato Nicola Franco, presidente del Municipio VI.
Staff medico d’eccellenza dal Policlinico Umberto I e Tor Vergata
A garantire la qualità e la professionalità degli screening gratuiti sarà un team di medici oculisti e ortottisti di alto livello, messo a disposizione dal prof. Leopoldo Spadea, Direttore della “Uoc Oftalmologia – Clinica oculistica” del Policlinico Umberto I di Roma, e dal prof. Carlo Nucci, Responsabile Uosd di Oculistica della Fondazione Policlinico Tor Vergata di Roma.
Il prof. Carlo Nucci, prorettore vicario dell’Università di Roma Tor Vergata, ha sottolineato l’adesione dell’ateneo all’iniziativa: “L’Università e il Policlinico Tor Vergata hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, mirata a raggiungere le popolazioni più vulnerabili con difficoltà di accesso ai servizi sanitari”.
Donazione di occhiali da vista e da sole per adulti e bambini
Un aspetto significativo del progetto è la donazione di occhiali da vista alle persone che ne avranno bisogno in seguito alle prescrizioni degli specialisti. Inoltre, tutti i bambini che si sottoporranno alle visite riceveranno in dono un paio di occhiali da sole, un importante strumento di protezione per la salute degli occhi fin dalla giovane età.
L’importanza della prevenzione e la crescente prevalenza delle disabilità visive
L’iniziativa promossa da EssilorLuxottica e dai suoi partner assume un’importanza ancora maggiore alla luce dei recenti studi epidemiologici che evidenziano un preoccupante aumento della prevalenza delle disabilità visive nel mondo.
Dal 2010 al 2020 se ne è registrato un incremento significativo, con milioni di persone affette da cecità o limitazioni visive moderate o severe. Anche in Italia, in linea con i dati europei, una parte consistente della popolazione presenta problemi di vista, con una percentuale che aumenta significativamente con l’età.
Le principali cause delle disabilità visive includono condizioni come la cataratta e i difetti di refrazione non corretti, spesso facilmente trattabili con interventi chirurgici o correzioni ottiche. Altre patologie rilevanti sono il glaucoma, la degenerazione maculare legata all’età e la retinopatia diabetica, per le quali la diagnosi precoce è fondamentale per un trattamento efficace.
Le minorazioni visive hanno un impatto significativo sulla qualità di vita delle persone, limitando le attività quotidiane, l’integrazione sociale e aumentando il rischio di isolamento e declino cognitivo. E c’è inoltre una correlazione dimostrata, tra i problemi della vista e le minori opportunità lavorative con i problemi psicologici, come la depressione, che ne conseguono.