Lazio-Torino, orario, formazioni e dove vederla in tv e in streaming il 31 marzo 2025

Tutto sulla partita del 31 marzo tra Lazio e Torino nella sfida del lunedì sera della serie A: formazioni, ultime dai campi e dove vedere la sfida tra granata e biancocelesti in tv

ss-lazio-torino-dove-vederla-tv-streaming-formazioni-
Marco Baroni, allenatore toscano della SS Lazio 2024/2025, reduce da due salvezze consecutive in A con Lecce ed Hellas Verona. Immagine di repertorio.

Un lunedì molto interessante quello del 31 luglio 2025, con Lazio-Torino che chiuderà la giornata di serie A con l’ultimo incontro del 34esimo turno: biancocelesti in lotta per la Champions League del prossimo anno e desiderosi di tornare alla vittoria dopo il bruttissimo 5-0 subito nel turno prima della sosta per le nazionali dal Bologna.

Tutto sulla partita del 31 marzo tra Lazio e Torino nella sfida del lunedì sera della serie A: formazioni, ultime dai campi e dove vedere la sfida tra granata e biancocelesti in tv

La partita, così come tutte quelle della Serie A quando si ritorna in campo in campionato dopo le lunghe soste per gli impegni delle squadre nazionali, fatte di ulteriori viaggi, fatiche, spostamenti, è sempre un’incognita e lo stesso sarà per la Lazio, che troverà un Torino che da gennaio, soprattutto grazie agli innesti del fantasista macedone ex Napoli Elmas, arrivato dal Lipsia, e del forte centrocampista del 2003 Cesare Casadei (già convocato da Spalletti in nazionale, pur senza esordire) preso dal Chelsea dopo una lunga trattativa, ha messo il turbo ed è già certo della salvezza.

Ma la squadra di Paolo Vanoli ha battuto, ad esempio, a febbraio il Milan ed è un avversario in salute e sempre molto attento in difesa: dunque la Lazio non avrà gioco facile, almeno in teoria, contro i granata piemontesi.

Al di fuori di Zapata, bomber out da molti mesi, dal grave infortunio al ginocchio patito contro l’Inter a Milano nel girone d’andata, non ha grosse defezioni e si presenta all’Olimpico per cercare i tre punti che le farebbero addirittura sognare un posto in Conference o in Europa League.

Il Torino sta molto bene e lo testimonia anche la classifica recente, con 10 punti su 12 disponibili conquistati dalla squadra di patron Urbano Cairo, nelle ultime 4 partite di campionato, e vede in corsia di sorpasso l’Udinese, che potrebbe scavalcare arrivando al decimo posto in classifica.

Per quanto riguarda la Lazio di Mister Marco Baroni, mancherà ancora il centravanti Castellanos che è reduce da un fastidioso infortunio patito in Repubblica Ceca nell’ultima partita di Europa League contro il Viktoria Plzen, mentre il terzino Nuno Tavares se ci sarà, sarà solo per la panchina, mentre Pedro dovrebbe partire dalla panchina a vantaggio dell’olandese Noslin e per il resto sarà tutto confermato negli altri reparti.

Dia con Isaksen e Zaccagni sulla trequarti e la coppia di centrocampo che non si tocca, ovvero Guendouzi-Rovella. 

La partita sarà arbitrata dal “fischietto” ligure, Davide Massa della sezione Aia di Imperia, uno dei top class del campionato italiano e tra gli emergenti anche a livello internazionale, molto stimato dai vertici della Uefa e della Fifa.

Lazio-Torino, il “Monday Night” del 31 marzo 2025, sarà disponibile alla visione in diretta in abbonamento per i clienti Dazn, che ne detiene l’esclusiva e la partita sarà commentata da Dario Marcolin come seconda voce e da Alberto Santi.

Le probabili formazioni di Torino Lazio, Stadio Olimpico di Roma, lunedì 31 marzo 2025, ore 20.45:

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Pedro. All. Baroni.

Allenatore: Marco Baroni.

Panchina: Mandas, Furlanetto, Gigot, Luca Pellegrini, Nuno Tavares, Lazzari, Provstgaard, Reda Belahyane, Tchaouna, Pedro Rodriguez).

Squalificati: Matias Vecino (1 giornata)

Indisponibili: Patric, Arijon Ibrahimovic,  Valentin “Taty” Castellanos.

Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Saul Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Che Adams.

Allenatore: Paolo Vanoli.

Panchina: Paleari, Donnarumma, Masina, Karamoh, Ilic, Sanabria, Dembele, Borna Sosa, Tameze, Gineitis, Linetty.

Indisponibili: Salama, Ilkhan, Njie, Duvàn Zapata.

Arbitro: Davide Massa della sezione Aia di Imperia