Ritorna la serie A dopo la lunga pausa per gli impegni delle nazional con le partite internazionali della Nations League, oltre ad alcuni spareggi dei playout per non retrocedere nella lega sottostante e tanti incontri valevoli per la Concacaf e qualificazioni ai mondiali del 2026. La Roma di Ranieri riprenderà la sua corsa ad un piazzamento europeo per la prossima stagione, senza Dybala a disposizione fino al prossimo campionato, per un grave inforunio al tendine.
Alla scoperta delle ultime sulle formazioni della partita della Roma di Ranieri in trasferta a Lecce e dove vederla in tv e in streaming
Il Lecce non intende fermarsi sul più bello e intende completare il piano salvezza, approfittando della spinta del pubblico amico tra le mura dello stadio salentino, il “Via del Mare”/”Ettore Giardiniero”, prima dell’utima giornata, mentre la Roma, che vince da dicembre è sempre pi+ vicina al quarto posto, vicino appena 4 punti.
Il Lecce alìenato da Marco Giampaolo viene invece da 4 sconfitte di fila e non vince dallo scorso 31 gennaiom, con la classifica che inizia a far paura, perchè il terzultimo posto, ultimo valido per retrocedere in B, dista solo 3 punti.
Alla scoperta delle ultime sulle formazioni della partita della Roma di Ranieri in trasferta a Lecce e dove vederla in tv e in streaming
Mentre impazza il “toto” allenatore per sapere chi sarà il nouovo coach della prossima stagione giallorossa al posto di Ranieri che dice da tempo di volersi fare da parte, proprio Sir claudio mette grande chiarezze e dice che tanti nomi di questi giorni, fatti dai giornalisti, sono sbagliati e soprattutto che non sarà Gasperini il prossimo tecnico dei capitolini.
E venendoa alle formazioni, in casa sua il Lecce si presenta con quasi tutti disponibili e ricaricati dalla sosta, mentre la Roma dovrà sopperire all’infortunio di Dybala, aggiungendo in attacco, dietro a Dovbyk, Soulè, con capitan Lorenzo Pellegrini, Konè al posto di Paredes stanco dalla nazionale argenitina e Celik che nei tre centrali difensivi ritorna dal 1 minuto insieme a Gianluca Mancini e all’ivoriano Ndicka. Rensch, Salah-Eddine e Saud sono infortunati, dunque a centrocampo giocheranno solo Salelemaekers e Angelino.
La partita sarà visibile per gli abbonati di Sky e di Dazn.
Come teelecronisti, Dazn, per la gara del sabato sera, Lecce-Roma ha scelto Ricky Buscaglia e all’ex giocatore di Chievo, Juventus e Nazionale italiana, Emanuele Giaccherini, mentre su Sky telecronaca affidata a Riccardo Gentile e Lorenzo Minotti,mitico stopper della nazionale italiana anni ’90 visto in serie A con le maglie di Torino e sorpattutto Parma.
Le probabili formazioni di Lecce-Roma di sabato 29 marzo 2025, ore 20.45, Stadio “Ettore Giardiniero”/ Via del Mare (serie A):
Lecce (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Gianluca Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Baldanzi/Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
Ad arbitrare l’incontro di domani sera, 29 marzo, al “Via del Mare” di Lecce, tra i salentini di mister Marco Giampaolo e la Roma sarà il fischietto piemontese Gianluca Manganiello della sezione Aia di Pinerolo (Provincia di Torino).