Nella stessa data in cui fioriscono le manifestazioni organizzate dall’associazione postfemminista “Non una di meno” l’attore comico Checco Zalone torna alla ribalta in occasione dell’8 marzo per tradizione dedicato alla festa della Donna e alla giornata internazionale per i diritti delle donne.
Un video del comico pugliese Checco Zalone torna sul tema della condizione del genere femminile
Nel video musicale intitolato a un ipotetico “Ultimo giorno di patriarcato”, l’attore pugliese fa la parte di un uomo che decide di cantare l’epilogo di una condizione sociale sempiterna, prendendo il posto della moglie interpretata dall’attrice Vanessa Scalera per dare un calcio a stereotipi che hanno contribuito a procrastinare discriminazioni e soprusi compiuti nei confronti del genere femminile.
Così Zalone immagina che in un paese tipico della provincia italiana arrivi la notizia dell’abolizione del patriarcato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e resa nota dall’affissione di appositi manifesti su tutti i muri dell’abitato.
Ma se il patriarcato viene abolito l’uomo che scambia il suo ruolo con l’altro sesso alla fine combina una lunga serie di disastri. Che si tratti di assumere atteggiamenti contro natura come quello di stirara o, in tema di trasgressione tra le lenzuola, di fare in modo che sia la donna a scegliere la posizione.
Per non parlare dei problemi che possono sorgere in cucina quando ai fornelli si mette un maschio, mentre la donna con uno “straccio profumato” provvede ad asciugare il “patriarcato”.