Fiumicino, di scena la 35ma edizione del “Carnevale A Mare”: programma e viabilità

La sfilata del "Carnevale A Mare" sarà aperta, come di tradizione, dalla maschera di Saltafiume

Fiumicino, di scena la 35ma edizione del "Carnevale A Mare": programma e viabilità
La storica maschera di Fiumicino, Saltafiume, aprirà il "Carnevale A Mare"

Con il “Carnevale A Mare” di Fiumicino appuntamento domenica 9 marzo nel centro storico. Si chiude così, con questo evento, la lunga serie di sfilate e feste che hanno toccato le diverse località del territorio comunale. Questo il programma e il provvedimento per la viabilità.

La sfilata del “Carnevale A Mare” sarà aperta, come di tradizione, dalla maschera di Saltafiume

Il “Carnevale A Mare”, organizzato dalla Pro Loco di Fiumicino, animerà domenica 9 marzo il centro della città, trasformato dalle 10 alle 18 in isola pedonale.

Tra gli eventi anche il mercatino artigianale. E poi musica e animazione nella zona di via Torre Clementina. Il programma prevede dalle 15.30 alle 17.30 intrattenimento per bambini con giochi e magie, sculture di palloncini, baby dance, bolle di sapone, esibizione delle scuole di danza.

La sfilata dei gruppi mascherati partirà alle 15.30, guidata da Saltafiume, maschera tradizionale nonché simbolo del “Carnevale A Mare”. Partenza dalla locomotiva storica e arrivo a via del Canale e ritorno. Poi premiazioni e festa.

La viabilità

Il provvedimento temporaneo del traffico prevede per il 9 marzo le seguenti misure in occasione del “Carnevale A Mare”:

  • Divieto di transito veicolare e divieto di sosta ambo i lati della carreggiata, compresi gli stalli abitualmente adibiti a parcheggio, sul tratto di via di Torre Clementina compreso tra Palazzo Noccioli (via delle Ombrine esclusa) e via Orbetello (esclusa), dalle ore 8 alle 20;
  • Divieto di transito veicolare e divieto di sosta su via di Torre Clementina , tratto compreso tra via Orbetello e via del Canale (esclusa), dalle ore 15 alle 20;
  • Divieto di transito veicolare in via Orbetello dalle ore 15 alle ore 20;
  • Obbligo di svolta a destra su via del Serbatoio per i veicoli che percorrono via degli Orti,
    provenienza Ponte 2 Giugno, in direzione Piazza Grassi dalle ore 15 alle ore;
  • Obbligo di svolta a sinistra su via degli Orti per i veicoli provenienti da via delle Sogliole dalle ore 15 alle ore 20 del 09 Marzo 2025 e comunque fino al termine della manifestazione;
  • Obbligo di svolta a sinistra su via del Muggine (strada senza uscita) o proseguire dritto per chi percorre via G.B. Grassi, proveniente da via del Canale, all’intersezione con via Orbetello.
  • Tutti i varchi in entrata/uscita nel tratto interessato dall’evento e per tutta la sua durata
    sono interdetti al traffico veicolare.