Tensioni al Rossellini di Roma: fumogeni e striscioni di protesta durante l’incontro sulle Foibe (VIDEO)

Intervento delle forze dell'ordine al Rossellini per consentire l'accesso all'incontro sulle Foibe al Senatore di Fratelli d'Italia

Mattinata di contestazione all’Istituto Rossellini di Roma, dove circa 80 studenti, si sono radunati all’esterno della scuola per manifestare il loro dissenso nei confronti dell’incontro sulle Foibe, programmato con la partecipazione del Senatore di Fratelli d’Italia, Menia.

Intervento delle forze dell’ordine al Rossellini per consentire l’accesso all’incontro sulle Foibe al Senatore di Fratelli d’Italia

La protesta che è ad un tratto degenerata con l’accensione di fumogeni, ha richiesto la presenza delle forze dell’ordine, intervenute anche per garantire l’accesso del Senatore Menia all’istituto e il regolare svolgimento dell’evento.

Le ragioni della contestazione: collettivi studenteschi e la denuncia di “scuola blindata”

Dopo l’apposizione di uno striscione con la scritta “Partigiani nelle scuole”, i collettivi studenteschi di Osa avevano denunciato la “blindatura” della scuola fin dalle prime ore del mattino, sostenendo che le forze dell’ordine avrebbero impedito l’ingresso dei ragazzi al convegno, teoricamente rivolto a loro.

Secondo quanto riferito dalle fonti della Questura di Roma invece, le forze di polizia hanno monitorato l’iniziativa di protesta dei manifestanti, proprio con l’obiettivo di garantire la libertà di espressione di tutti e senza ricorrere all’uso della forza.

Gli organizzatori hanno inoltre consentito l’accesso a una delegazione di manifestanti.

Il dibattito sulle Foibe e la polarizzazione delle opinioni

L’incontro al Rossellini si inserisce nel contesto del dibattito sulle Foibe, un tema che suscita ancora oggi forti reazioni e polarizzazione delle opinioni.

Secondo quanto riferisce la nota, sarebbe stata la presenza del Senatore Menia, esponente di un partito politico che ha espresso posizioni nette sulla questione, ad alimentare la contestazione degli studenti.