L’Eredità, Monica alla Ghigliottina: indizi e parola finale di martedì 4 marzo 2025

Il riassunto della puntata de "L'Eredità" dove Monica ha giocato una partita coraggiosa durante il quiz tv condotto da Marco Liorni

L'Eredità con Marco Liorni
L'Eredità con Marco Liorni - canaledieci.it

Quella giocata da Monica a “L’eredità”, il quiz tv di Rai 1 condotto da Marco Liorni, nella giornata di martedì 4 marzo è stata una partita ricca di polemiche che si conclude in modo sorprendente.

Il riassunto della puntata de “L’Eredità” dove Monica ha giocato una partita coraggiosa durante il quiz tv condotto da Marco Liorni

I concorrenti della puntata del 4 marzo sono stati Fernando, il panificatore che è arrivato alla Ghigliottina, oltre a Paolo, il cardiologo in pensione originario di Brescia, la studentessa Monica, di Sant’Eramo in Colle, Marco, studente, Giorgio, ingegnere civile umbro originario di Gubbio (Perugia), Nicoletta, maestra originaria di Varese e Giovanni, alla 14esima puntata consecutiva come concorrente de “L’eredità”.

A superaìe tutti i giochi è stata Monica, arrivando quindi all’ultimo e più difficile dei giochi de “L’Eredità”, ovvero la Ghigliottina, che questa volta più di altre ha suscitato polemiche tra i telespettatori fan del programma tv, per le parole scelte e per quella della soluzione decisa dalla redazione.

In ballo c’era un grande montepremi pari a 175mila euro, ma Monica sbaglia spesso nell’associazione delle parole indizio scegliendo tra ogni coppia di parole quella sbagliata e quindi arriva alla fine con in gioco “solo” 10mila e 978 euro.

Nella puntata del 4 marzo le parole che dovevano essere unite dal vocabolo segreto da scrivere sul cartoncino da consegnare al conduttore Marco Liorni, erano: “inglese”, “morgan”, “massa”, “granata” e “ufficiale”.

La parola che secondo Monica le collegava tutte era “scoppio”, mentre in realtà la redazione de “L’eredità” ha scelto come soluzione il vocabilo “marina”: dunque la concorrente non ha vinto e inoltre si sono create tantissime polemiche tra gli aficionados della trasmissione Rai, che hanno trovato insulsa questa scelta semantica e lo hanno riferito a più riprese grazie ai loro commenti nei vari canali social legati al programma.