Ospedale San Camillo dalla parte delle donne: visite aggiuntive a marzo e riduzione delle liste di attesa

Come partecipare all'iniziativa del San Camillo per la salute delle donne, con prestazioni aggiuntive e prenotazioni agevolate

Immagine non collegata ai fatti

In occasione della Festa della donna, l’Ospedale San Camillo Forlanini, ha lanciato un’iniziativa significativa per la salute femminile, offrendo per tutto il mese di marzo prestazioni sanitarie aggiuntive. Si tratta di visite ginecologiche aggiuntive, che ridurranno le liste d’attesa e consentiranno ad esempio, di anticipare una prestazione già prenotata.

Come partecipare all’iniziativa del San Camillo per la salute delle donne, con prestazioni aggiuntive e prenotazioni agevolate

Il Dipartimento Salute Donna-Bambino del nosocomio romano metterà a disposizione 100 prestazioni specialistiche aggiuntive in ambito ginecologico-ostetrico, che verranno erogate nello stesso periodo.

Una grande opportunità data alle pazienti, che oltre alla possibilità di anticipare una prestazione già prenotata tramite il Recup (numero verde regionale) potranno anche prenotarne una nuova laddove avrebbero dovuto attendere tempi lunghi per un posto nell’agenda di queste prestazioni sanitarie.

Prenotazioni esclusive l’8 marzo: una mail per la salute

E’ bene ricordare però, che la prenotazione sarà possibile esclusivamente nella giornata dell’8 marzo, inviando una mail all’indirizzo dedicato, e cioè: marzoalsancamillo@gmail.com nella quale andrà specificata la prestazione desiderata. In alternativa si dovrà richiedere l’anticipo di un servizio già prenotato. Il costo sarà sempre quello previsto dal ticket, con esenzione per chi ne ha diritto, e le prenotazioni saranno accettate fino a esaurimento posti.

Ampia gamma di prestazioni: dalla visita ginecologica all’ecografia 3D

Le prestazioni disponibili tra le 100 aggiuntive per l’iniziativa dedicata alla salute femminile, includono un’ampia gamma di servizi, che vanno dalla visita ginecologica al quella ostetrica e uroginecologica

Tra i servizi prenotabili, anche la visita per infertilità e per la menopausa; oppure la possibilità di effettuare la Colposcopia, l’isteroscopia, e vari tipo di ecografie, da quella ginecologica, a quella ostetrica, o entrambe con la flussimetria, e addirittura l’ecografia ginecologica 3D.

La direzione del San Camillo: “Un impegno concreto per la salute femminile”

Il Direttore Generale dell’Ospedale San Camillo Forlanini, Angelo Aliquò, ancora in questa occasione ha sottolineato l’impegno concreto dell’ospedale per la salute femminile, evidenziando come l’iniziativa contribuisca alla riduzione delle liste d’attesa.

Mentre la Prof.ssa Maria Giovanna Salerno, capo dipartimento Salute Donna-Bambino, ha ribadito l’importanza di una visione olistica della salute della donna, dall’adolescenza alla menopausa, e ha evidenziato come l’offerta di prestazioni specialistiche accessibili e tempestive sia fondamentale per garantire il benessere completo:

La salute della donna deve essere vista in tutte le sue sfaccettature, dall’adolescenza alla menopausa. Offrire queste prestazioni specialistiche accessibili e tempestive è fondamentale per garantire un benessere completo. In questo momento in cui si parla tanto di superare le liste d’attesa, offrire queste prestazioni ci sembra un gesto concreto di aiuto, un accesso facilitato con una semplice mail”.