Dopo “Un giorno da regalare”, Nada presenterà il suo nuovo progetto con un concerto a Roma. L’appuntamento sarà l’anteprima di quello che accadrà nei festival nell’estate del 2025 che vedrà l’artista in un nuovo tour in full band. Nell’articolo data, biglietti e scaletta dell’evento all’Auditorium Parco della Musica.
Nada, protagonista assoluta della musica italiana da decenni, torna live e parte da Roma. Dopo “Un giorno da regalare”, brano che anticipa il nuovo album di inediti in uscita in primavera, il 14 maggio l’artista presenterà il suo nuovo progetto con un concerto all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma.
Il concerto sarà l’anteprima di quello che accadrà nei festival nell’estate del 2025 che vedrà l’artista in un nuovo tour in full band (nel tour del 2023 la formazione era composta da Andrea Mucciarelli alla chitarra, Francesco Chimenti al basso, Franco Pratesi alle tastiere e Luca Cherubini Celli alla batteria).
Al concerto di Roma seguiranno quindi altre date ancora non svelate, che anticiperanno il vero e proprio tour estivo dell’artista.
Concerto Nada 2025 a Roma: biglietti e prezzi

L’appuntamento con Nada è previsto per mercoledì 14 maggio 2025, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
I biglietti sono già disponibili sul sito Ticketone e nei punti vendita abituali. I prezzi dei biglietti vanno dai 25 euro per un posto in galleria ai 30 euro della platea.
Chi è Nada
Nata a Livorno il 17 novembre 1953, Nada Malanima debutta al Festival di Sanremo 1969, appena quindicenne, con “Ma che freddo fa”, il suo primo successo.
L’anno seguente è la volta di “Pa’ diglielo a ma’”, ancora a Sanremo, e di “Che male fa la gelosia”, presentata a Canzonissima ’70. Seguono “Il cuore è uno zingaro”, con cui Nada vince Sanremo 1971, e “Re di denari”, con cui l’anno dopo ottiene il terzo posto al festival.
A 18 anni si avvicina alla canzone d’autore iniziando a collaborare con giovani cantautori italiani allora sconosciuti, come Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Antonello Venditti.
Negli anni ha composto alcuni dei grandi successi italiani divenuti internazionali, come “Amore Disperato” e “Senza un Perché.”
Con la pubblicazione di cinque libri, Nada si è imposta anche come scrittrice sensibile e schietta. La sua vita è diventata prima il romanzo “Il mio cuore umano”, poi un film, “La bambina che non voleva cantare” con la regia di Costanza Quatriglio, trasmesso da Rai 1 nel 2021 con grande riscontro di pubblico e critica. Il 7 ottobre 2022 è uscito l’ultimo album di Nada dal titolo “La paura va via da sé se i pensieri brillano”.
Nel 2025 la pubblicazione del nuovo album di inediti, dal titolo ancora ignoto, è prevista per il 9 maggio 2025 e sarà seguito da un nuovo tour.