Un nuovo sciopero dei treni, della durata di 24 ore, è stato indetto per il prossimo fine settimana. Questi i dettagli dell’astensione dal lavoro, chi si fermerà e le garanzie che verranno date agli utenti.
Possibili disagi per lo sciopero dei treni che scatterà alle 21 di venerdì 7 marzo
Lo sciopero dei treni determinerà possibili cancellazioni o variazioni dalle ore 21 di venerdì 7 marzo alle ore 21 di sabato 8 marzo.
Ad essere interessato sarà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Per il trasporto Regionale saranno garantiti i servizi minimi nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21 dei giorni feriali; dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 18 alle ore 21 dei giorni festivi).
L’agitazione sindacale potrà comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Chi intende rinunciare al viaggio può chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero in questo modo: fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 240 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.
Trenitalia fa sapere che l’alternativa è anche quella di riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.
A questo link si può consultare l’elenco dei treni garantiti a livello Regionale, nel Lazio.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.