Sta per partire a Ostia un viaggio sensoriale nell’eccellenza enogastronomica al Centro Metropolitano di Formazione Professionale Alberghiero Castel Fusano. Nel ricco calendario di seminari a partecipazione gratuita, anche la possibilità di carpire i segreti degli chef per realizzare i dolci tipici di Pasqua, ma anche ricette campane e siciliane.
Scopri il calendario delle iniziative dell’Alberghiero Castel Fusano, tra laboratori pratici, degustazioni e i segreti degli esperti
Il Centro Metropolitano di Formazione Professionale Alberghiero Castel Fusano si prepara ad accogliere la nuova edizione di “Primavera a Tavola”, un evento imperdibile per gli amanti della cultura enogastronomica. Dal 6 marzo all’8 maggio 2025, una serie di seminari gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria, offriranno un’esperienza sensoriale unica, esplorando i sapori e le tradizioni culinarie del Lazio e di altre regioni italiane.
Il calendario delle iniziative tra degustazioni ed esperti del settori
La rassegna “Primavera a Tavola” si distingue per la varietà e la qualità degli eventi proposti, pensati per soddisfare la curiosità di esperti e appassionati:
Il 6 marzo la partenza sarà con l’evento “Il gelato – percorso sensoriale”: un viaggio alla scoperta dei segreti del gelato artigianale, con degustazioni e approfondimenti sulle tecniche di produzione.
A seguire il 13 marzo, l’iniziativa “Cosa non sappiamo sul cioccolato?”, un intero convegno dedicato al cioccolato, con esperti del settore che sveleranno curiosità e proprietà di questo alimento amato in tutto il mondo.
Il 20 marzo da non perdere la presentazione del volume di Silvano Casaldi “L’arte di servire a tavola”, che sarà un’occasione straordinaria per approfondire le regole del galateo e l’importanza del servizio in sala.
Il 27 marzo le iniziative proseguono stavolta per gli appassionati di vino, con l’evento “I vini ed i vitigni del Lazio”, un focus sui vini del territorio laziale, con degustazioni guidate e informazioni preziose per imparare qualcosa sui vitigni autoctoni.
Nel calendario della manifestazione immancabile un evento tutto dedicato ai “Dolci di Pasqua: Colomba e Pastiera”, che si svolgerà il 3 aprile, come un laboratorio pratico per imparare a realizzare i dolci pasquali della tradizione italiana.
Il 10 aprile da non perdere, l’iniziativa “La Sicilia a tavola”: una full immersion nella cucina siciliana, con degustazioni di piatti tipici e un focus sui prodotti locali.
L’8 maggio invece, sarà la volta delle delizie di un’altra straordinarie regione: la Campania, con l’evento “Le radici della cucina partenopea”, un vero e proprio omaggio alla cucina napoletana, con un viaggio tra i sapori e i profumi della tradizione campana.
“Essere Cuoco Essere Maitre”
Si svolgerà invece il 13 maggio, “Essere Cuoco Essere Maitre”, l’evento clou che chiude in bellezza la rassegna di eventi dell’Alberghiero Castel Fusano, che dalle ore 14 fino al tramonto, apre le porte al pubblico per poter assistere alle gare e le premiazioni dei Centri di formazione professionale alberghieri del Lazio, e per offrire dimostrazioni pratiche, degustazioni e momenti di incontro con esperti del settore.
La manifestazione sarà veramente un’occasione per celebrare le figure professionali della cucina e della sala, presso la sede che ha ideato tanti anni fa l’iniziativa, il Centro Metropolitano di Formazione Professionale Castel Fusano, e si svolgerà in particolare all’interno del Plesso Universitario in via Bernardino da Monticastro, 3 a Ostia.
Un’iniziativa di valore per il territorio
“Primavera a Tavola” è un’iniziativa promossa dal Centro Metropolitano di Formazione Professionale Alberghiero Castel Fusano, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale, Cibo Futuro, CONFIPEGEL e l’Associazione Culturale “Campani in Tiberi”. L’evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio e promuovere la cultura del cibo di qualità, e quest’anno rientra in un progetto più ampio di Città Metropolitana, denominato “C’è Posto per te”.
Come partecipare
Tutti gli eventi tra le iniziative della Primavera a tavola fino alla manifestazione “Esssere Cuoco Essere Maitre” sono gratuiti, ma per il calendario degli eventi dal 3 marzo all’8 maggio, sarà necessaria la prenotazione tramite watsapp al numero: 348 90 44 703.