Il fiume Tevere si prepara anche quest’anno ad accogliere un evento straordinario, che coglie l’occasione della festa più colorata ed inclusiva di sempre per unire il divertimento, allo sport e la sensibilizzazione ambientale: il “Carnevale Tiberino”.
Al via la IV edizione del Carnevale sul Tevere con la suggestiva discesa della maschere sul fiume capitolino
La manifestazione si svolgerà sabato 1° marzo, a partire dalle ore 10,00, quando le sponde del fiume capitolino, si animeranno di maschere, e attività anche gratuita, per celebrare la IV edizione dell’iniziativa.
Un’esperienza immersiva nel cuore di Roma
Il Carnevale Tiberino che rientra ormai nella migliore consuetudine della feste di Carnevale di Roma, offrirà ancora una volta l’opportunità unica per vivere il biondo fiume da una prospettiva diversa, e cioè la piena fruizione di questa risorsa naturale, sulla quale si svolgeranno una serie di attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età.
Grazie all’impegno di diverse associazioni attive sul fiume Tevere, tra cui la Discesa Internazionale del Tevere, Agenda Tevere, UISP, Roma adventure ASD, Fattoria Campo di Contra, Marevivo, Rescue Project Lazio e Gatti della Regina, l’evento anche nel 2025, è ricco di iniziative.
Lungo un percorso che va dallo Scalo de Pinedo a Castel Sant’Angelo, offrendo ai partecipanti la possibilità di scegliere tra diverse modalità di partecipazione, sarà infatti possibile discendere il fiume in canoa e SUP, l’ideale per gli amanti degli sport acquatici, che potranno cimentarsi in una discesa di circa 6 km, accompagnati da guide esperte.
Chi vorrà solo godere dello spettacolo lungo le sponde del Tevere, potrà invece decidere passeggiare a piedi, con un percorso di circa 3 km ideale per famiglie con i bambini che rigorosamente mascherati, verranno coinvolti nell’animazione dalle guide escursionistiche.
Per chi preferisce le due ruote infine, sarà possibile partecipare a una pedalata lungo le piste ciclabili che costeggiano il fiume.
Programma dell’evento
Per non perdere neanche uno degli eventi in programma, l’appuntamento è alle ore 10:00, con l’accoglienza dei partecipanti allo Scalo de Pinedo (metro Flaminio).
Mentre alle ore 11:00, ci sarà la vera e propria partenza della manifestazione con la sfilata in maschera, e la discesa in acqua e passeggiata lungo le sponde. Alle ore 13:00 infine è previsto l’arrivo a Castel Sant’Angelo e premiazione delle migliori maschere.
Premi e riconoscimenti
Durante l’evento, saranno premiate le maschere più originali e creative, con una particolare attenzione a quelle che si ispirano al tema del fiume e a quelle realizzate con materiali di riciclo. Inoltre, sarà organizzato un contest fotografico su Instagram, con l’hashtag #carnevaletiberino, per premiare la foto più rappresentativa dell’evento. Il premio in palio consisterà in un giro per due sui gommoni, per la prossima discesa del fiume.
Informazioni utili
La partecipazione all’evento è gratuita per le attività a piedi e in bicicletta, mentre per la discesa in acqua con mezzi propri (canoa, SUP, ecc.), è obbligatoria l’iscrizione all’Associazione ASD Discesa Internazionale del Tevere per motivi assicurativi.
Sarà inoltre possibile noleggiare canoe e partecipare su gommoni da fiume sarà obbligatorio indossare il salvagente per le attività in acqua.