Il ministero dell’Interno ha aggiornato l’elenco delle strade sottoposte a controllo sul rispetto dei limiti di velocità mediante il sistema di rilevazione mobile con la tecnologia Telelaser. Nel periodo compreso tra oggi, lunedì 24 febbraio e domenica 2 marzo saranno sotto osservazione anche alcune strade a scorrimento veloce afferenti al nodo infrastrutturale della capitale.
Telelaser, le strade su cui si concentreranno in questi giorni le rilevazioni da parte della Polstrada
Le apparecchiature mobili di rilevazione della velocità saranno posizionate sulla strada statale Pontina 148 nella località di Sabaudia il prossimo 1° marzo.
Nella stessa giornata, 1° marzo, i controlli saranno focalizzati sull’Autostrada A12 Roma-Civitavecchia e, il giorno seguente, 2 marzo sull’Autostrada A 24 Roma-Teramo.
Per completezza va segnalato che i Telelaser saranno operativi, oggi 24 febbraio, sulla Strada Statale Salaria all’altezza della località di Casaprota, e domani, 25 febbraio sulla Strada Statale 675 Umbro-Laziale nel territorio della provincia di Viterbo. Riflettori accesi, infine, sulla strada provinciale 277 dell’Asse di Frosinone il prossimo 28 febbraio.
E ‘opportuno ricordare che l’elenco delle rilevazioni ha lo scopo precipuo di prevenire, attraverso un capillare sistema di informazione, il superamento delle velocità massime raggiungibili sulla rete viaria ma anche quello di sanzionare gli eventuali trasgressori. Qui di seguito una schematica sintesi delle misure repressive fissate dalle norme vigenti.
- fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro
- oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
- oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione
- chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.