Un grosso incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi a Portuense nella zona del Lungotevere degli inventori, il tratto di lungotevere che collega piazza Augusto Righi a piazza Antonio Meucci. gettando nel panico i residenti della zona di Piazza Meucci/Magliana a Roma. Le fiamme si sarebbero sviluppate in un accampamento abusivo, ed hanno rapidamente avvolto l’area, generando una densa colonna di fumo nero e acre che ha reso l’aria irrespirabile.
Paura per la densa colonna di fumo nero e acre che ha reso l’aria irrespirabile: indagini sulle cause dell’incendio
La situazione è apparsa subito critica intorno alle 13,30 di oggi lunedì 24 febbraio, con i residenti che hanno immediatamente allertato il Numero Unico per le Emergenze 112. Le segnalazioni si sono susseguite, mentre la paura e la preoccupazione crescevano di minuto in minuto.
Intorno alle 14,00 la sala operativa ha finalmente inviato due mezzi antincendio dei Vigili del Fuoco, nella zona di Lungotevere degli Inventori, all’altezza di Ponte Marconi, per cercare di domare le fiamme che secondo le prime ricostruzioni sarebbero esplose in un campo abusivo con diverse baracche.

Con l’intervento dei soccorritori la situazione sarebbe ora sotto controllo, quanto meno per il pericolo, che le fiamme possano propagarsi ulteriormente.
Le testimonianze e le ipotesi sulle cause dell’incendio
Secondo alcune testimonianze, le fiamme sarebbero divampate in un accampamento abusivo, dove la presenza di fornelli o fiamme libere potrebbe aver innescato l’incendio. Al momento sono ancora in corso le operazioni di spegnimento e le indagini per accertare le cause precise che hanno portato allo scoppio del rogo.
La rabbia dei residenti e la richiesta di maggiori controlli
L’incendio ha scatenato la rabbia e lo sdegno dei residenti, che da tempo denunciano la mancanza di controllo nel quartiere e la presenza di numerosi insediamenti abusivi: “Se dovesse succedere nell’area dell’ex Mira Lanza, sarà l’inferno vero” – è stato il commento di alcuni utenti del gruppo “Sei di Viale Marconi”, preoccupati per la potenziale estensione dell’incendio e per le conseguenze che ne potrebbero derivare.
Le conseguenze dell’incendio e l’impatto sulla salute
L’incendio ha avuto un impatto significativo sulla qualità dell’aria, con il fumo nero e tossico che ha saturato l’aria si è spinto fino alle abitazioni circostanti. I residenti sono stati costretti a chiudere le finestre per proteggersi dalle esalazioni nocive, mentre la zona è stata avvolta da una cappa di fumo denso e irrespirabile.
Intervento dei Carabinieri nel campo abusivo: a fuoco numerose baracche
Sul posto all’altezza del numero civico 131 di Lungotevere degli Inventori, dove era presente da tempo un campo abusivo di Senza fissa dimora, poco dopo le 14,00 sono intervenuti anche i Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’evento e individuare eventuali responsabilità.
Secondo le prime informazioni, diverse le baracche andate a fuoco dove all’interno non è stata rilevata la presenza di nessuno. A seguito del rogo le cui origini potrebbero essere anche dolose, non ci sarebbero feriti né intossicati.