Da stasera rosari non-stop in piazza San Pietro per augurare al Papa che superi il ricovero al Gemelli. Sono le ore più delicate.
Per il Papa le ore più delicate, il mondo prega per il Santo Padre. Da stasera rosari no-stp in piazza San Pietro
Il Vaticano, come sta facendo la Chiesa italiana, a partire da stasera organizza Rosari non-stop in piazza San Pietro per pregare per la salute del Pontefice ricoverato da giorni al Gemelli. Stasera a presiedere il primo Rosario sarà il cardinale Pietro Parolin.
“Da questa sera, – informa il Vaticano – i cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre“.
Preghiere anche dall’Iman
Una preghiera per la salute di Papa Francesco è stata rivolta anche dal presidente della Coreis, l’Imam Yahya Pallavicini, in pellegrinaggio a La Mecca alla guida di una delegazione di musulmani italiani. In uno dei luoghi più̀ sacri per i musulmani, di fronte al tempio della Kaba, Pallavicini ha rivolto ”i migliori auguri di Pace e salute a papa Francesco”, da lui descritto come ”un campione di dialogo sulla fratellanza e di amicizia con i musulmani”.
”Tra pochi giorni inizierà il mese sacro di Ramadam e in questi giorni benedetti, qui a Mecca così̀ come in Italia, ricordiamo nelle nostre preghiere il Papa con l’augurio di completa guarigione”, ha aggiunto Pallavicini.
Le condizioni di Papa Francesco nelle ultime ore
Papa Francesco viene considerato in gravi condizioni. L’unico aspetto positivo è che Francesco, da sabato sera, “non ha presentato ulteriori crisi respiratorie”; che la notte tra domenica e lunedì “è trascorsa bene”, e che l’umore, al risveglio di oggi, “è buono”, “le terapie proseguono, non ci sono dolori”.
Quella negativa è “una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo”, poco rassicurante in un uomo di 88 anni alle prese con una polmonite bilaterale.
L’ultimo bollettino, arrivato ieri sera, d’altra parte non ha alleviato la preoccupazione: “Le condizioni del Santo Padre permangono critiche”.