Da oggi, lunedì 24 febbraio, i collegamenti tra nord e sud del comune di Fiumicino saranno più rapidi. E’stato, infatti, aperto al traffico il ponte provvisorio di via delle Idrovore.
Aperto al traffico il ponte provvisorio di via delle Idrovore tra nord e sud del territorio
L’infrastruttura unisce via delle Idrovore a viale di Porto agevolando il flusso di traffico che era stato interrotto nel mese di maggio dello scorso anno, quando nei pressi dell’aeroporto Leonardo da Vinci, venne interdetto al transito dei mezzi di trasporto il tratto situato all’altezza della rotatoria del cimitero di Santa Ninfa, in direzione di Ponte Ceci, e disposta la chiusura di viale di Porto dall’intersezione con via dell’Olivetello in direzione di Ponte Ceci per tutta la durata dell’intervento.
Si è così concluda la fase dei lavori per la realizzazione di un ponte con struttura metallica ovoidale da posizionare al lato del canale delle Acque Basse, e sul quale è stata realizzata una nuova carreggiata stradale e deviato il traffico nelle more della ristrutturazione del ponte esistente.
Sino a ora per raggiungere Maccarese, Fregene e altre località del nord del territorio i mezzi di trasporto avevano dovuto utilizzare il percorso alternativo che passa su via Coccia di Morto, via Portuense, via della Muratella e via dell’Olivetello.
“Finalmente la città potrà avere a disposizione un tratto di strada ampio che risponde efficacemente alle esigenze di traffico. Nel frattempo, proseguono le operazioni che permetteranno il rifacimento definitivo di Ponte Ceci”, ha affermato il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, presente all’inaugurazione del ponte insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanna Onorati.
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.