Un’operazione contro la contraffazione da parte della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma ha portato al sequestro di migliaia di articoli. Tra questi anche molti che riproducevano oggettistica e immagini religiose.
La merce sequestrata dalla Guardia di Finanza destinata anche ai pellegrini
L’azione, condotta dal Gruppo Frascati della Guardia di Finanza, ha portato al sequestro di oltre 130.000 articoli contraffatti, tra cui 90.000 santini, rosari e pendagli recanti immagini sacre del Vaticano.
Durante i controlli è stato individuato un furgone sospetto che trasportava oltre 2.600 articoli contraffatti, comprendenti anche prodotti con il logo “VESPA” della Piaggio e immagini sacre.
Il controllo del deposito, luogo in cui avvenivano le operazioni di carico della merce illecita, ha portato al rinvenimento di numerosi gadget e souvenir, in prevalenza recanti immagini sacre, per un totale di 130.168 articoli sequestrati.
Un piano di contrasto alla contraffazione
L’intera operazione si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla contraffazione messo in atto dal Comando Provinciale di Roma, con l’obiettivo di tutelare i consumatori, in particolare quelli in pellegrinaggio per il Giubileo 2025. L’azione è volta a impedire che prodotti non conformi alle normative sulla tutela della salute o privi delle necessarie autorizzazioni possano immettersi sul mercato, garantendo così la sicurezza e l’integrità dei simboli religiosi destinati a un evento di rilevanza internazionale.