Allarme bomba su un aereo dell’American Airlines. Era partito da New York diretto a Delhi. Il velivolo è atterrato a Fiumicino. I controlli su velivolo e passeggeri sono andati avanti per ore e si sono conclusi nella tarda serata.
L’aereo è stato fatto atterrare in una zona remota dell’aeroporto a seguito dell’allarme bomba
L’aereo dell’American Airlines stava sorvolando il Mar Caspio nel primo pomeriggio di oggi, domenica 23 febbraio, quando ha dovuto invertire la rotta per una presunta segnalazione di allarme bomba.
Il pilota ha diretto il velivolo verso l’aeroporto di Fiumicino dove è atterrato alle 17.22.
A bordo del volo AA292 c’erano 199 passeggeri più i membri dell’equipaggio. L’aereo è stato visto da moltissime persone, sul litorale di Fiumicino, scortato da due caccia militari che lo hanno accompagnato verso l’atterraggio.
Un fragore, quello determinato dal loro passaggio sui cieli italiani, ben diverso da quello che si sente in genere con gli altri aerei. E chi è abituato a decolli e atterraggi riconosce la differenza solo sentendone il rumore.
La scena ha richiamato ciò che era accaduto nel dicembre scorso quando, al contrario, era decollato un aereo scortato da due caccia.
In molti hanno seguito le sorti dell’aereo attraverso una app specializzata che descrive il traffico aereo nei cieli del mondo e quindi hanno verificato l’avvenuto atterraggio.
Una volta scesi i passeggeri saranno svolte le verifiche di sicurezza a bordo del Boeing 787 da parte di Polaria e artificieri.
Il volo dell’American Airlines è stato fatto atterrare in un’area remota dello scalo Leonardo da Vinci.
In un comunicato, la compagnia aerea ha dichiarato che il volo “AA 292, che opera da New York a Delhi, è stato dirottato su Roma a causa di una potenziale minaccia alla sicurezza a bordo. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità locali e forniremo aggiornamenti. Apprezziamo la pazienza e la collaborazione dei nostri passeggeri”.
I due caccia a scorta dell’aereo
A scortare l’aereo in volo sono stati due Eurofighter dell’Aeronautica Militare, decollati da Grosseto a seguito dell’allarme per la segnalazione di un presunto ordigno esplosivo a bordo.
I due Eurofighter, raggiunto il velivolo, lo hanno accompagnato fino a Fiumicino. Poco dopo le 16 è arrivato l’ordine di decollo immediato da parte del CAOC (Combined Air Operation Centre) di Torrejon in Spagna, ente NATO responsabile dell’area, sotto il controllo dell’11° Gruppo Difesa Aerea Missilistica Integrata (D.A.M.I.) di Poggio Renatico.
AGGIORNAMENTO
Si sono conclusi, e sono risultati i negativi, i controlli della polizia sul volo American Airlines New York-Delhi. L’aereo dovrebbe ripartire nella mattina di lunedì 24 febbraio, intorno alle 11.