The Voice Senior 2025, concorrenti, giudici e anticipazioni del programma da stasera su Rai 1

Nel venerdi sera di Rai 1, dal 21 febbraio torna "The Voice Senior" il talent condotto da Antonella Clerici: tutte le anticipazioni della prima puntata

the-voice-senior-anticipazioni-
Antonella Clerici, conduttrice di "The Voice Senior", in un'immagine di repertorio.

Antonella Clerici torna protagonista della prima serata di Rai 1 con un nuovo talent, dopo “The Voice Kids”, la bionda conduttrice questo venerdì 21 febbraio 2025 sarà su Rai 1 per la puntata di debutto di “The voice Senior 2025” con tanti cantanti over 60 provenienti da tutta Italia, pronti a farsi valere per raggiungere la vittoria finale.

Nel venerdi sera di Rai 1, dal 21 febbraio torna “The Voice Senior” il talent condotto da Antonella Clerici: tutte le anticipazioni della prima puntata

Questa sera, in “prime time”, oltre alla Clerici ci saranno giudici di altissimo livello, ovvero Arisa, Loredana Bertè Gigi D’Alessio e Clementino, con tante novità pronte ad appassionare i telespettatori di Rai 1 durante le 8 puntate totali del talent canoro.

Ci saranno anche in questa edizione “senior” le amate sezioni che tanto hanno reso celebre questo format in passato, anche per l’edizione 2025, ovvero le audizioni al buio (blind auditions).

In particolare, durante queste audizioni, i vari giudici saranno di spalle rispetto ai cantanti concorrenti e li ascolteranno seduti su delle poltrone rosse, scegliendo le loro performance senza vederli, ma solotanto sentendoli.

Appuntamento per tutti gli appassionati della trasmissione, ogni venerdì sera dalle 21.20 su Rai 1 e anche in streaming e “on demand” sempre gratuito per rivedere tutte le puntate sulla piattaforma di Rai Play.

Ognuno di loro dovrà far colpo con la propria voce e se passerà l’audizione “al buio” il giudice di volta in volta si girerà verso di lui.

Se più di un coach si girerà verso quello specifico concorrente, sarà il cantante stesso a decidere con quale “trainer” e per quale team gareggiare.

Ogni coach in questa edizione di “The Voice Senior” avrà due strumenti a sua disposizione, ovvero il tasto “blocco” che impedisce a un altro coach di scegliere il concorrente da lui preferito, e il tasto “seconda chance” che darà a ogni giudice-coach la possibilità di far esibire per una seconda volta un concorrente a sua scelta, nel caso voglia dargli una nuova possibilità di salvarsi e non essere eliminato dal talent Rai.

iopo la sesta e ultima puntata di Blind, i quattro coach dovranno scegliere i 24 concorrenti, 6 per squadra e poi si passerà alla fase “knock out” a eliminazione diretta, la semifinale che poi porterà i cantanti “superstiti a sfidarsi con una canzone assegnata loro dai rispettivi coach che sono anche i capitani di ogni squadra.

Alla fine, i 4 giudici selezioneranno per la finalissima solo 3 cantanti over 60 e a quel punto “la palla” passerà al pubblico dei telespettatori a casa, e non più ai giudici del talent, eleggere il vincitore, grazie al televoto, stabilendo chi sarà il campione o la campionessa della quinta edizione di “The Voice Senior”.