Una delle più attese novità che i fan aspettano da anni, sempre annunciata e mai concretizzata, è il nuovo aggiornamento della popolarissima app social di Instagram che introdurrò tramite un nuovo aggiornamento il tasto “Non mi piace”, utile a segnalare i contenuti che non gradiamo, cosi da farli man mano sparire dal nostro feed e creare contenuti sempre più personalizzati e apprezzati dagli utenti..
Tra le novità più attese dai fan di instagram, c’è il tasto “Non mi piace”: come attivarlo e utilizzarlo e a cosa serve
Da una parte è molto apprezzato questo tasto “non mi piace”, dall’altra molti temono possa portare all’isolamento ideologico, ma Instagram ha ormai deciso e insieme al “mi piace”, ovvero il celebre cuoricino, ora ci sarà anche il pulsante in app che farà capire come alcuni video, reel o post non piacciano a quel determinato utente, e Instagram li farà sparire dal feed della persona che ha premuto quel tasto di “disapprovazione”.
Il tasto “dislike/non mi piace” è in fase di ultimissimi test per una ristretta cerchia di utenti, permetterà di eliminare anche alcuni determinati tipi di commenti, e riprende in un certo senso Youtube, che ora lo ha tolto, ma per un certo periodo aveva i “non mi piace” visibili, poi nascosti al pubblico ma sembre visibili agli autori dei post o video, cosi come accade su Reddit e X che regolarmente segnalano i contenuti che gli utenti non apprezzano.
Molti temono che il tasto “non mi piace” cancelli invisibilmente quel che non amiamo e ci lasci in una bolla ideologica e ripetitiva di contenuti sempre identici, creando l’effetto “eco chamber”, dove ci sono informazioni e credenze rafforzate da comunicazioni di immagini, testi e video sempre relativi agli stessi argomenti, che già da tempo è un effetto collaterale grave dei social.
Tramite un suo post su Threads, il responsabile instagram Adam Mosseri ha spiegato rapidamente che l’azienda americana non mostrerà il numero di “non mi piace” ma ne terrà conto pur non tenendo il dato visibile a tutti, per testare una precisa personalizzazione dei contenuti persona per persona e permettere alle persone di bannare o eliminare commenti o contenuti non graditi e nessuno saprà che quella persona ha premuto l’icona del tasto “dislike”.