Date alle fiamme auto dell’Arma, attentato incendiario alla caserma di Castel Gandolfo

L'attentato incendiario in piena notte sotto la caserma, aperta una indagine

Ostia, chiusa strada per veicolo a fuoco
Foto di repertorio

Attentato incendiario nella caserma dei Carabinieri della compagnia di Castel Gandolfo. Un individuo, su cui si sta indagando, qualche notte fa, ha cosparso di liquido infiammabile le auto del Nucleo operativo e radiomobile, appiccando il fuoco. L’attacco, avvenuto nel cuore della notte di domenica 9 febbraio, ha provocato danni significativi ai mezzi dell’Arma, con l’esplosione delle gomme di alcune vetture.

L’attentato incendiario in piena notte sotto la caserma, aperta una indagine

Solo il tempestivo intervento dei carabinieri in servizio ha impedito che le fiamme si propagassero ulteriormente. Nonostante ciò è stato comunque necessario l’intervento dei vigili del fuoco per domare l’incendio.

Un attacco esplicito alla compagnia di via Ercolano, un presidio cruciale per la sicurezza di un vasto territorio che include, oltre a Castel Gandolfo, i comuni di Marino, Albano e Ciampino, dove in particolare si sono soffermate più indagini delicate.

La compagnia di Castel Gandolfo è da sempre in prima linea nella lotta contro lo smercio di droga e la criminalità organizzata, conducendo indagini di rilievo che hanno portato a importanti risultati.

L’importanza del comando è accresciuta dalla sua vicinanza alle Ville Pontificie e al Palazzo Pontificio, ex residenza estiva del Papa, simboli di un’area di particolare valore storico e culturale.

Le indagini

Le indagini sono in corso per identificare il responsabile di questo attacco senza precedenti.

Gli inquirenti stanno vagliando ogni possibile pista per fare luce sull’accaduto e assicurare alla giustizia l’autore del gesto.