Diversi isolati di Ostia saranno oggetto di un’interruzione dell’elettricità per mezza giornata allo scopo di consentire interventi di manutenzione sugli impianti di distribuzione dell’energia da parte di Areti.
Interruzione dell’elettricità per mezza giornata a Ostia in queste strade
L’interruzione del servizio scatterà il prossimo 19 febbraio dalle ore 8.30 alle 13.30. Le strade interessate dalla temporanea mancanza di elettricità sono via Carlo Bosio dal civico 54 al 108, Via Costanzo Casana dai numeri 40 al 94 e dal 37 al 131, Via Corrado del Greco dal civico 22 al 102 e dal 51 al 71 e, infine, Via delle Isole del Capo Verde dal numero 206 al 232. Com’è evidente, il blackout riguarderà anche l’ufficio postale di via Costanzo Casana 127 che sarà costretto a sospendere l’attività.
Nelle fasce orarie comunicate il servizio potrà essere temporaneamente riattivato senza preavviso per eseguire prove tecniche è pertanto raccomandato non utilizzare ascensori o apparati elettrici come computer, pannelli fotovoltaici o elettrodomestici per evitare che un ritorno temporaneo dell’elettricità possa provocare danni o disagi ai dispositivi.
Giovedì 20 febbraio toccherà invece a queste strade
Per gli interventi di manutenzione sugli impianti, il prossimo giovedì Areti sospenderà la fornitura di energia elettrica anche in altre strade del Lido.
Ad essere interessate dall’interruzione saranno in particolare Via dei Panfili (dal civico 199 al 211 e dal 200 al 210); Via delle Baleniere (dal civico 123 al 137 inclusa la palina della telecom), e Via Isole del Capo Verde (dal civico 1 al 61).
La sospensione del servizio è prevista nella fascia oraria dalle ore 10,30 alle 18,30. Periodo durante il quale, Areti raccomanda di prestare la massima attenzione, in quanto il servizio potrà essere temporaneamente riattivato senza preavviso per eseguire prove tecniche.
Non bisognerà per questo utilizzare gli ascensori: l’interruzione improvvisa di energia elettrica potrebbe infatti causare il blocco dell’ascensore, mettendo a rischio l’incolumità delle persone.
Da non utilizzare anche gli apparati elettrici durante l’interruzione, per evitare che un ritorno temporaneo dell’elettricità possa provocare danni o disagi.