Gaffe alla Bit, Vitorchiano (spacciata per Matera) diventa ‘famosa’

La gaffe ha (incidentalmente) avuto un risvolto positivo, accendere i riflettori dei media su questo borgo della Tuscia tra i più belli d'Italia. E c'è chi pensa a un gemellaggio Vitorchiano-Matera

L'errore nello stand della Bit

Una gaffe senza precedenti con un risvolto inaspettatamente altrettanto positivo. Nel presentare le bellezze nostrane alla Bit di Milano la Regione Lazio ha commesso un errore clamoroso: ha pubblicizzato nello stand centrale Vitorchiano, ma invece di arricchire lo stand con una enorme foto del caratteristico borgo della Tuscia, è stata piazzata una maxi foto di Matera, altrettanto bella ma non laziale e distante circa 500 chilometri.

La gaffe ha (incidentalmente) avuto un risvolto positivo, accendere i riflettori dei media su questo borgo della Tuscia tra i più belli d’Italia. E c’è chi pensa a un gemellaggio Vitorchiano-Matera

Il risultato, al di là delle battute e della polemiche, Vitorchiano è rimbalzata agli onori della cronaca. E allora è scattata la ricerca per capire che cosa possano avere di simile i due comuni. Matera, bellissima e famosa per i suoi Sassi. E Vitorchiano per il suo peperino. Altro non sembra.

La confusione ha creato un evidente disguido, tanto che la scritta “Vitorchiano” è stata poi coperta per rimediare. Uno scivolone degli organizzatori che ha suscitato disappunto, specialmente considerando che la promozione della Tuscia doveva essere uno degli obiettivi principali dell’evento, come sottolineato dai rappresentanti politici locali.

La promozione

Questa fiera internazionale è un’ottima vetrina per la promozione del turismo e per gli operatori e le istituzioni territoriali della Tuscia per implementare le reti e promuovere sempre di più la nostra terra”, avevano dichiarato pochi giorni prima dell’evento Daniele Sabatini, capogruppo di FdI al Consiglio Regionale del Lazio, e Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Infrastrutture e Territorio della Camera. L’intento era quello di valorizzare al massimo le bellezze della regione, creando opportunità per un turismo sostenibile e per la crescita delle attività locali.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha ribadito che la partecipazione alla BIT rappresentava un’occasione per promuovere il Lazio come destinazione turistica completa, che unisce storia, spiritualità, cultura, arte, natura, gastronomia e tradizioni.

Obiettivo incidentalmente raggiunto. Nell’errore è stata suscitata la curiosità su Vitorchiano.

Il borgo medievale confuso con Matera, è uno dei più belli d’Italia, incluso nell’apposito elenco.

Gaffe alla Bit, Vitorchiano (spacciata per Matera) diventa 'famosa' 1
Vitorchiano, il borgo sospeso della Tuscia

A pochi chilometri da Viterbo, Vitorchiano si distingue per la sua posizione scenografica: le abitazioni sembrano sospese su una rupe di tufo, creando un effetto suggestivo che gli ha valso l’appellativo di “Borgo sospeso”. A novembre (in tempi pre BIT) Canaledieci gli aveva dedicato un servizio.

Vitorchiano

Vitorchiano e Matera verso il gemellaggio?

Scoperta la gaffe Amalia Vitagliano, dirigente dell’area promozione della Regione Lazio, si sarebbe fatta carico del caso recandosi nello stand della Regione Basilicata scusandosi con la dirigente Margherita Sarli che, per tutta risposta, le ha propostomomenti di incontro e collaborazione per la valorizzazione e promozione dei territori’‘.