Un pensionato di Ostia è l’ultima vittima di una truffa ingegnosa, che stavolta ha messo in scena la finta consegna di una pizza a domicilio, per consentire al malvivente di farsi aprire la porta dall’anziano, in seguito rapinato.
L’avvocato dell’anziano: “Attenzione non è il primo caso di truffa della pizza a domicilio a Ostia”
L’ennesimo episodio di criminalità ai danni di anziani si è verificato a Ostia Ponente, dove un pensionato residente in via Francesco Grenet è stato vittima di una truffa con risvolti violenti.
L’uomo è stato rapinato nella sua abitazione da un individuo che, fingendosi un fattorino di una pizzeria, si è introdotto in casa con la scusa di consegnare una pizza mai ordinata.
La truffa della pizza a domicilio
Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano 92enne, che si trovava da solo nella sua abitazione di Ostia Ponente, aveva ricevuto una telefonata da un numero sconosciuto. Un interlocutore che si era spacciato per il fattorino di una pizzeria che doveva consegnare un ordine.
Così era riuscito a farsi dare l’indirizzo dell’abitazione dal pensionato, che pur non ricordando di aver fatto l’ordine, lo ha accettato, non fidandosi della sua stessa memoria.
Poco dopo infatti, un uomo di origine africana si è presentato alla sua porta con un cartone per la pizza che ha reso credibile il tutto, ma l’anziano a quel punto si è insospettito e non ha voluto pagare la consegna.
La rapina all’anziano
Da lì un’escalation di violenza lo ha travolto, come riferisce l’Avvocato Guido Pascucci, legale dell’anziano. Il finto fattorino vista la resistenza del pensionato, lo avrebbe dapprima spintonato, per poi rubargli il denaro che aveva in tasca e sottrargli il cellulare, per cancellare la sua telefonata dalla rubrica e così la prova della truffa.
Poi non contento del bottino, si sarebbe introdotto in casa dell’uomo per frugare nei cassetti e prendere un coltello dalla cucina per minacciarlo e inibirgli qualsiasi tentativo di reazione.
Fortunatamente, il pensionato non ha riportato ferite. Tuttavia, l’uomo è rimasto sotto shock per l’accaduto e ha immediatamente allertato il 112, il numero unico per le emergenze e sporgere denuncia.
Il tam tam social sulla nuova truffa-rapina a danno di anziani
L’Avvocato Pascucci in queste ore ha anche diffuso un tam tam sui social per riportare la vicenda ma soprattutto mettere in allarme i residenti della zona. L’episodio della truffa rapina infatti, non è l’unico avvenuto in zona. la scorsa settimana, un’altra persona anziana è stata raggirata dalla truffa della finta consegna di pizza a domicilio. Sulla vicenda ci sono indagini in corso.