La serie tv evento “Belcanto” incentrata sull’emancipazione della donna e sull’importanza della musica, è uno dei punti fermi del palinsesto Rai dei prossimi mesi. Andiamo a scoprire tutto su questa fiction, dalla trama, al cast ad ogni altra anticipazione degna d’interesse.
Tutto sulla nuova serie tv evento della Rai, “Belcanto”: quando va in onda, il trama e le anticipazioni principali
La puntata di debutto di “Belcanto” verrà trasmessa in prima serata il prossimo 24 febbraio e la nuova serie tv Rai fa della commistione tra musica e condizione della donna nel XIX secolo uno dei suoi punti forti per appassionare il pubblico dei telespettatori.
Si tratterà di una serie tv in costume, con, tra i protagonisti, l’attrice Vittoria Puccini e verrà trasmessa in “prime time” su Rai 1 dalle 21.35, a partire dal 24 febbraio, frutto di un articolato progetto storico-culturale realizzato da una produzione Rai-Luckyred.
La prima stagione di “Belcanto” è costituita da 8 episodi trasmessi sempre di lunedì sera, per otto settimane consecutive.
La serie televisiva porterà i telespettatori indietro nel tempo, per raccontare le origini dell’opera lirica in Italia e le tante difficoltà che le donne di quell’epoca affrontavano per affermarsi e raggiungere il successo in un mondo che, in quel periodo, era totalmente gestito dagli uomini.
La trama di “Belcanto” ripercorrerà la vita e le vicende di tre donne, di Maria e delle sue due figlie Antonia e Carolina, ambientate nell’Italia del XIX secolo.
Le tre donne sono decise a scappare da Iginio, il marito di Maria, e vanno via da Napoli, loro città Natale, stanche dei soprusi compiuti dall’uomo ai loro danni.
Una volta arrivate a Milano, faranno di tutto per realizzare il loro sogno di affermarsi nel mondo della musica lirica.
Man mano, nel corso delle puntate, Maria, Carolina ed Antonia scopriranno quanto è difficile avere successo nel mondo dell’opera italiana del tempo, dominato dai pregiudizi nei confronti delle donne.
Intrighi, passioni e gelosie faranno da contorno ad una serie tv evento che si annuncia tra le più interessanti tra le produzioni Rai di questo inizio di 2025.
Maria darà il massimo per portare al successo Carolina, mentre, a sorpresa, alla fine sarà l’altra figlia, Antonia, a diventare la protagonista principale delle vicende narrate in “Belcanto”.
Un affresco entusiasmante e realistico della condizione femminile di quel secolo, in bilico tra la libertà, intesa come soddisfazione della donna anche in ambito professionale, e una profonda analisi introspettiva alla ricerca della dignità e del rispetto dei diritti fondamentali.
Emancipazione e musica sono probabilmente i due termini cardine della serie televisiva, dato che le donne trovano nel canto e nel loro sogno d’affermarsi nel mondo dell’opera italiana i principali elementi per resistere a ogni difficoltà che troveranno durante il percorso.
La musica sarà il mezzo principale che permetterà alle tre donne di reagire alle avversità e mettersi in mostra, per ottenere un futuro migliore in una società che non vuole ascoltarle, fortemente maschilista.
“Belcanto” sarà una una fiction storica che darà ampio spazio a vicende passionali ed amorose, rivendicando l’importanza di valori fondamentali come la fedeltà ai propri ideali e li contrapporrà alla negatività portata dal tradimento, dalla gelosia e dell’invidia altrui.
Arte, musica ed opera lirica come riscatto della donna, in uno spaccato estremamente veritiero della condizione della donna nell’italia di due secoli fa.
Nel cast di “Belcanto” spiccano, oltre ad attori affermati, come Vittoria Puccini e Carmine Recano e Andrea Bosca, alcuni debuttanti d’assoluto livello come Adriana Savarese e il giovane Andrea Verticchio, Caterina Ferioli (che interpreta una delle figlie, Antonia), Vincenzo Ferrara (visto anche in “Mare Fuori”, mentre in questa produzione interpreta il maestro Crescenzi) e Giacomo Giorgio (protagonista nei panni di Enrico).
Se vuoi sapere cosa guardare in tv questa sera, cliccando su queste parole chiave, è possibile leggere la guida tv di martedì 11 febbraio 2025.