Simone Sguro è stato ritrovato nel tardo pomeriggio di oggi lunedì 10 febbraio. Un appello disperato era stato lanciato dalla famiglia del 26enne scomparso da Monterotondo, che da domenica non dava più notizie. I suoi cari avevano chiesto aiuto sia alla nota trasmissione “Chi l’ha visto?” che al Comitato scientifico di ricerca scomparsi, che in queste ore aveva diffuso la scheda per riconoscere il giovane a aiutare a ritrovarlo.
Diffusa la scheda segnaletica per riconoscere Simone: ecco com’era vestito l’ultima volta che è stato visto
La scomparsa di Simone era avvenuta in mattinata, intorno alle 10:45. Dopo aver sporto denuncia, la famiglia si era rivolta al programma televisivo “Chi l’ha visto?”, nella speranza di ottenere visibilità e supporto nelle ricerche.
Nelle ultime ore poi, era stata attivata la collaborazione con il Comitato scientifico di ricerca scomparsi, con la diffusione della scheda segnaletica di Simone, nella speranza che la descrizione delle sue caratteristiche fisiche e dell’abbigliamento che indossava al momento della scomparsa, possano fornire informazioni utili per il suo ritrovamento.
La descrizione di Simone
Simone è alto 1,73 metri e pesa 85 kg. Ha capelli castani corti e occhi marroni, e un segno distintivo sul viso, è un neo abbastanza visibile sul lato destro della bocca.
Al momento della scomparsa, il 26enne indossava un giubbotto grigio scuro, dei jeans chiari, una felpa nera con cappuccio e delle scarpe da ginnastica bianche.
L’appello della famiglia e le modalità di contatto
La famiglia di Simone disperata aveva chiesto aiuto diffondendo i contatti del NUE 112 e il numero di telefono messo a disposizione per le ricerche del Comitato scientifico di ricerca scomparsi: 388 189 4493.